• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Betori: chiese aperte? Il sì del Papa”

“Betori: chiese aperte? Il sì del Papa”

18 Marzo 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 18/03/2020. Foto da farodiroma.it

«Vi scrivo non appena tornato da Roma, dove ho avuto la gioia di essere ricevuto in udienza privata da papa Francesco, così che questa nuova lettera non vi porta soltanto il mio incoraggiamento ma anzitutto quello del Papa». Inizia così la missiva che il cardinale Giuseppe Betori ha scritto ai preti della Chiesa fiorentina: l’arcivescovo è stato ricevuto in udienza da Bergoglio che in questi giorni nella morsa del coronavirus non manca anche di essere vicino e informarsi di tutte le comunità. Francesco, scrive Betori, «ha manifestato il suo convinto consenso alla decisione, presa come episcopato toscano, di continuare a tenere aperte le nostre chiese, con le dovute attenzioni igienico– sanitarie, perché, pur non potendo essere luoghi di assemblea liturgica continuino a offrire accoglienza alle persone che singolarmente vogliano andarvi a pregare o a svolgere quelle forme di vita sacramentale che hanno modalità di esercizio individuale, come confessioni e comunioni private, anche in questo caso con le necessarie precauzioni per non favorire il diffondersi del virus, cosa che peraltro chiede anzitutto di rimanere per quanto possibile in casa per la preghiera personale». Il Papa, scrive ancora l’arcivescovo di Firenze, «si è rallegrato del permanere della celebrazione dell’Eucaristia nella vita della nostra Chiesa e del suono delle campane a ricordarlo. Un particolare plauso ha poi rivolto a voi preti quando gli ho accennato al fatto che i tempi difficili non hanno rallentato l’impegno pastorale, ma ne hanno provocato la creatività in tante forme di contatto con la gente sostenute dai nuovi mezzi di comunicazione». Anche Betori ha attivato un appuntamento settimanale, la meditazione quaresimale del giovedì, che anziché svolgersi nel Battistero di Firenze viene messa sul sito di Toscana Oggi e sul sito diocesano, oltre che su Radio Toscana. E sabato scorso Betori ha affidato Firenze e la Toscana a Maria in una preghiera nel santuario fiorentino della Santissima Annunziata trasmessa in streaming.

Betori ricorda anche la preghiera del Papa al crocifisso di San Marcello al Corso. «Ho detto grazie al Papa per aver scelto la chiesa di San Marcello, affidata ai Servi di Maria, e mi sono detto particolarmente unito a lui in quanto si tratta del mio titolo cardinalizio». L’incontro, racconta ancora Betori, «si è concluso con la richiesta di papa Francesco che io portassi ai preti e alla gente di Firenze il suo incoraggiamento e la sua benedizione. Al Papa ho assicurato la nostra convinta adesione al suo magistero. Questo ci illumini e ci orienti anche quando ci troviamo a dover attuare scelte difficili, ma che sappiamo essere per il bene comune».

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi