• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Archivio film
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Biotestamento, Lorenzin ai cattolici: «Garantirò l’obiezione di coscienza»”

“Biotestamento, Lorenzin ai cattolici: «Garantirò l’obiezione di coscienza»”

21 Dicembre 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Da il Messaggero del 21/12/2017. Foto da ecodellojonio

La ribellione degli ospedali cattolici sta diventando una grana grossa così per Governo, Parlamento eQuirinale. Una rogna non prevista, non almeno in queste dimensioni. A una settimana dalla approvazione della legge sul biotestamento, l’insurrezione montante delle realtà sanitarie legate alla Chiesa che si rifiutano di applicare le norme se in contrasto con il Vangelo, (in buona sostanza negli ospedali
cattolici non si sospenderanno mai nutrizione e idratazione), ha assunto i contorni di un problema ineludibile.
Se finora il Vaticano aveva scelto un profilo defilato, il cardinale Pietro Parolin, ieri ha dato manforte al fronte disobbediente: «Uno dei punti carenti di questa legge è di non prevedere per i medici e le istituzioni la possibilità di fare obiezione di coscienza». E’ da una settimana che il concetto («Noi ubbidiremo al Vangelo e non alla legge») si rincorre, compattando diverse realtà. Le prime reazioni sono cominciate con il Cottolengo di Torino, al quale sono seguiti gli ospedali fondati da Padre Pio, i centri legati a Papa
Giovanni XXIII. «Non importa se andremo incontro a conseguenze». Le strutture sono
pronte ad andare davanti al giudice per fare rispettare il diritto alla obiezione. Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei ripete allo sfinimento che l’obiezione resta un «diritto che va riconosciuto non solo per le persone ma anche per le
strutture». Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin sta provando a disinnescare alla svelta questa specie di bomba a orologeria.

Durante il question time alla Camera, rispondendo a chi le chiedeva come si sta muovendo il governo per arginare una situazione caotica, rassicurava che dopo la promulgazione della legge, e la conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, si riunirà con il fronte ribelle: «E’ mia intenzione incontrare i rappresentanti delle strutture cattoliche per condividere con loro opportune modalità applicative della legge volte a contemperare la necessità di applicare fedelmente le nuove disposizioni legislative con l’altrettanto fondata esigenza di assicurare agli operatori sanitari il rispetto delle loro intime posizioni di coscienza».

Il dialogo dietro le quinte per disinnescare il peso del pressing avviato da un gruppo di associazioni sul Quirinale con un appello diretto al Presidente Sergio Mattarella di non firmare la legge e rinviarla alle Camere, è avviato. Pesa il parere di diversi giuristi che ravvedono i contorni certi della incostituzionalità della legge. «Le norme configgono con piu’ disposizioni della Costituzione e l’applicazione delle d.a.t. reca pregiudizio agli Istituti sanitari religiosi» avevano scritto nei giorni scorsi al Quirinale il Centro Studi Rosario Livatino, la Cei, l’Associazione Religiosa Istituti Socio-Sanitari, l’Associazione Italiana Medici Cattolici, il Forum Associazioni Sanitarie Cattoliche, la Societa’ Italiana
Bioetica e Comitati Etici e il Comitato Difendiamo i nostri Figli. Il promotore dell’appello al Capo dello Stato è del Centro Studi Livatino, una associazione che raggruppa magistrati, docenti, avvocati e notai. Anche ieri ripeteva l’appello: «Presidente rinvii con un messaggio al Parlamento il disegno di legge per consentire che il vulnus, apertamente ammesso dal ministro Lorenzin, sia sanato. E per evitare un interminabile e costoso contenzioso, fonte di confusione e di danni per i pazienti».

Franca Giansoldati

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi