• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Blangiardo: calo abitanti taglierà Pil di un terzo

Blangiardo: calo abitanti taglierà Pil di un terzo

26 Agosto 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 26/08/2022

Dal punto di vista demografico «al primo giugno di quest’anno i residenti in Italia sono 58,87 milioni, fra dieci anni ne avremo 57,628 milioni, cioè avremo perso 1,2 milioni di persone. Dal 2014 a oggi ne abbiamo già persi 1,3 milioni. Nel 2052 perdiamo cinque milioni di persone, se andiamo al 2070 perdiamo 11 milioni abbondanti di persone». Lo ha detto il presidente dell’Istat Giancarlo Blangiardo al Meeting di Rimini.

«Un grande Paese deve avere una popolazione numerosa», ha sottolineato Blangiardo. «Ci sono più morti che nati, ma non solo per la pandemia – ha spiegato il presidente dell’Istat –. Nei primi cinque mesi del 2008 nascevano in Italia 232mila bambini, nei primi cinque mesi del 2022 sono nati in Italia 149mila bambini, ne sono spariti 100mila. La variazione è del 36%». Le modifiche demografiche hanno ripercussioni evidenti anche sull’economia, considerato che a oggi le persone in età lavorativa tra i 20 e i 66 anni sono 36 milioni e che tra 30 anni saranno 27 milioni, quindi otto milioni in meno. «Il Pil di oggi vale 1.800 miliardi di euro – ha poi aggiunto –, nel 2070 avremo 560 miliardi di Pil in meno, un -32% solo per il cambiamento della demografia».

«Oggi sono 800 mila le persone con almeno 90 anni, tra 20 anni saranno 1,7 milioni e tra 50 anni saranno 2,2 milioni, in un Paese di 47 milioni di abitanti – ha concluso Blangiardo –. L’invecchiamento della popolazione è difficile da gestire, ma è anche silver economy. Io dico: sfruttiamo questa cosa perché anche la Nigeria invecchierà, la Cina tra un po’ di anni avrà una marea di anziani e noi possiamo valorizzare le nostre aziende».

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi