• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Blogger che denunciava l’Isis: ‘Papa Francesco mostrerà la vera Mosul’ “

“Blogger che denunciava l’Isis: ‘Papa Francesco mostrerà la vera Mosul’ “

4 Marzo 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AsiaNews del 02/03/2021

“Il mondo nei prossimi giorni vedrà Mosul attraverso gli occhi di Papa Francesco. E questo è molto importante anche per noi abitanti della città”. Lo sostiene in una video-testimonianza rilasciata dall’Iraq al Centro missionario Pime di Milano il professor Omar Mohammed, giovane docente di storia dell’Università di Mosul. Egli è divenuto noto in tutto il mondo durante gli anni più bui della città per aver diffuso le notizie sulle atrocità commesse dallo Stato Islamico attraverso il blog anonimo Mosul Eye.

Musulmano sunnita, oggi il professor Mohammed è uno degli intellettuali che con più coraggio a Mosul si battono per il ritorno delle comunità cristiane e la salvaguardia del carattere plurale e del patrimonio culturale della città. Già nelle ore in cui l’Isis veniva sconfitta aveva chiesto agli atenei di tutto il mondo di donare libri per ricostruire la biblioteca cittadina, bruciata dalla furia fondamentalista. La catena di solidarietà partita via social network aveva funzionato: migliaia di volumi hanno permesso di riaprire a tempo di record la struttura. Con il suo blog Mosul Eye il professor Mohammed ha poi continuato a raccontare la rinascita della musica e dell’arte nella città, la ripresa delle piccole attività, la sfida del ritorno di chi era stato costretto all’esilio. 

Ora dall’Iraq Mohammed parla della visita di Papa Francesco – atteso per sabato 7 marzo a Mosul – come di un sogno che si avvera. “Ho vissuto per più di due anni – racconta nel video – sotto il governo brutale del cosiddetto Stato Islamico che ha distrutto la nostra cultura e la nostra storia, ha deportato i cristiani dalle loro città, ha reso schiavi gli yazidi, ha ucciso anche tanti musulmani”. Egli spiega di aver trovato rifugio in una frase che ha sentito da papa Francesco in una delle sue udienze: “L’amore per sua natura è creativo, l’amore è sempre creativo”. Il docente crede che queste parole possano guarire le ferite di Mosul.

“Questa visita – aggiunge – porterà l’attenzione del mondo su Mosul, ma anche il giusto messaggio alla sua gente: l’unica strada per andare avanti è accettarsi l’un l’altro. Questa visita ci porta la speranza che abbiamo perso da tanto tempo. Confidiamo molto nella saggezza di papa Francesco. Egli saprà affrontare le questioni con attenzione e dire al mondo quello che vede. Non vediamo l’ora di incontrarlo”.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi