• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Campeggio Elementari 2025


  • HOME ATTIVITÀ
  • | CAPODANNO
  • | PASQUA
  • | CAMPEGGIO ELEMENTARI
    • Informazioni
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • | CAMPEGGIO MEDIE
    • Informazioni
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • | CAMPEGGIO SUPERIORI
    • Il tema
    • Le tappe
    • Cosa portare
    • Informazioni
    • Iscrizioni
    • Contatti
  • | SCUOLA ESTIVA
    • Informazioni
    • Iscrizioni
    • Contatti

Campo estivo per bambine e bambini delle scuole elementari

LE CRONACHE DI NARNIA

IL VIAGGIO DEL VELIERO

Dal 27 luglio al 2 agosto 2025, Fornovo di Taro (PR)


  • ⌂ Home
  • | ℹ︎ Informazioni
  • | ✎ Iscrizioni
  • | ✍︎ Contatti

Il campo estivo organizzato per i bambini delle elementari da Alleanza Cattolica non è semplicemente un’occasione per stare insieme, giocare e condividere dei bei momenti, ma è il primo passo per la creazione di un ambiente umano cattolico, pilastro fondamentale del carisma associativo. La possibilità – oggi per nulla scontata – di ritrovarsi con bambini di tutta Italia che condividano un percorso educativo e formativo cattolico è un’occasione unica di crescita, creando una fraternità che sarà poi di supporto per tutta la vita. 

Dal gioco alle attività creative, dal teatro allo sport, dalla gita fino alle attività di servizio, tutti i momenti, scanditi dalla preghiera, sono volti all’instaurazione di amicizie e a una crescita che possa tirar fuori il meglio da ciascun bambino. 

Lo staff educativo, che seguirà costantemente i bambini, è composto da amici fraterni che si sono conosciuti alle elementari, proprio durante il campo estivo, e che sono la testimonianza più forte di quanto la creazione di un ambiente sano e di supporto sia fondamentale per una continua maturazione, personale e nella Fede. 

Da parte nostra vi assicuriamo la vicinanza in ogni momento alla famiglia, allineandoci all’impronta educativa desiderata, e cercando di far fiorire i talenti di ciascuno. Il campo estivo è un’esperienza unica, un’opportunità, una scelta decisiva per il futuro dei vostri bambini. 


La preghiera

La preghiera scandisce ciascuna giornata del campeggio elementari. Dalle preghiere del mattino recitate insieme, alle preghiere ai pasti, fino alla conclusione con la “Buonanotte” – di ispirazione salesiana, in cui insieme si recita una decina del rosario dopo un momento di riflessione comunitaria sulla giornata appena trascorsa – affidiamo al Signore ogni gioia, fatica, servizio e piccola conquista quotidiana. 


Il gioco

Il gioco è l’altra pilastro della settimana che i bambini passano insieme. È un’occasione unica per crescere nella relazione con gli altri, per la creazione di un ambiente, in un clima di divertimento e sana competizione creato dal Torneo dei Santi.

Nell’arco di cinque giorni, i bambini divisi in squadre si sfidano in giochi che prendono ispirazione dal tema scelto per il campeggio. I bambini imparano così cosa siano lo spirito di squadra e la cooperazione, anche i più timidi e piccoli hanno modo di contribuire alla vittoria della squadra vista la varietà di giochi, volta a coinvolgere tutti secondo le loro inclinazioni.


La storia

Il momento centrale della giornata è il “Capitolo”: dopo pranzo bambini ed educatori si siedono insieme per ascoltare parte della storia a base del campeggio (una biografia di un santo o un libro con spiccata allegoria cattolica) e dialogare su di essa con uno spazio dedicato alle domande.

È un momento fondamentale per trarre nuovi spunti di riflessione e trarne insegnamenti di catechesi. 

Durante la settimana del campeggio è sempre inoltre presente un sacerdoteper l’assistenza spirituale.


Arti & Mestieri

Dopo il gioco della mattina, parte del pomeriggio è dedicato alle “Arti e mestieri”, un momento di attività creativa e/o sportiva in cui i bambini, coordinati da un educatore, affinano la loro manualità e stimolano la loro creatività, creando oggetti che potranno portare a casa come ricordo del campeggio o cimentandosi in sport nuovi o poco usuali. 


Momenti liturgici

Durante la settimana ci sarà la possibilità di partecipare insieme ad una S. Messa e ad una breve Adorazione eucaristica, ricordando l’importanza di ringraziare il Signore tutte le nuove amicizie e i divertimenti della settimana. 



La gita

Il martedì il campeggio organizza la gita, un momento molto importante non solo per tornare ad apprezzare le bellezze naturali che il panorama offre, ma sopratutto per creare un clima di aiuto reciproco e fraternità anche nelle “difficoltà” di un cammino, metafora non solo di tutta la settimana, ma della vita Cristiana di cui vogliamo dare esempio.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi