• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Card. Ranjith: un voto alla Madonna perché protegga lo Sri Lanka e il mondo dal Covid-19”

“Card. Ranjith: un voto alla Madonna perché protegga lo Sri Lanka e il mondo dal Covid-19”

3 Aprile 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Melani Manel Perera da AsiaNews del 03/04/2020

Questa mattina, il card. Malcolm Ranjith, arcivescovo di Colombo ha fatto un voto speciale alla Madonna, perché protegga lo Sri Lanka e il mondo dall’epidemia di Covid-19. Queata è la seconda volta nella storia del Paese che un cardinale offre un voto a Nostra Signora di Lanka. La prima volta è stata durante la Seconda guerra mondiale.

Il porporato, accompagnato da due vescovi ausiliari, Maxwell Silva e J.D. Anthony, hanno pregato per 45 minuti davanti alla statua della Madonna nella basilica di Nostra Signora di Tewatta. La data di oggi è stata scelta perché è una giornata dedicata alla Madonna dei Sette dolori.

“Tutti noi e l’intera nazione – ha detto il porporato introducendo la preghiera – attraversiamo un amaro periodo e soffriamo a causa dell’epidemia di Covid-19, un male che ci era sconosciuto. Perciò, volgiamoci verso la nostra amata Madre, che ha salvato la nostra patria già una volta nel passato, durante la guerra… O Madre amatissima, come in passato hai salvato la nostra patria, così oggi salva lo Sri Lanka e il mondo da questa pericolosa epidemia”.

Poi, in una pausa di silenzio, ai fedeli e tutti coloro che stavano seguendo la preghiera in tivu, il card. Ranjith ha rivolto l’invito ad un esame di coscienza, chiedendo la misericordia di Dio per i peccati: “Domandiamo a Dio di perdonare i nostri peccati e di guarirci”.

Ricordando poi la consegna di Maria a Giovanni, discepolo prediletto, avvenuta sotto la croce con le parole “Ecco tua Madre!” (Giov. 19, 27), e la consegna del discepolo a Maria, con le parole “Ecco tuo figlio!”, egli ha sottolineato: “Dicendo questo, Gesù ha consegnato l’intero genere umano e il mondo a Maria. Per questo, fin dall’inizio, la Chiesa si è volta verso la nostra Madre benedetta in ogni situazione difficile… Per questo siamo oggi ai suoi piedi”.

Mentre tutti pregavano in silenzio, il porporato in ginocchio ha scritto il voto su una pergamena e l’ha deposto ai piedi della statua di Nostra Signora di Lanka. Al momento nessuno sa quale voto il cardinale abbia espresso.

Nella sua preghiera finale, egli ha ancora chiesto l’intervento della Vergine per salvare lo Sri Lanka e il mondo dall’epidemia: “Dopo aver utilizzato tanti rimedi frutto del potere umano, e tanta saggezza, non siamo giunti a conclusione. Madre, tu che hai salvato la nostra nazione dalla Seconda guerra mondiale, salva il nostro popolo, il nostro Paese, tutti i popoli del mondo intero”.

All’inizio della guerra (1939-1945), l’arcivescovo di Colombo, mons. Jean Marie Masson, fece il voto di costruire la basilica per Nostra Signora di Lanka a Tewatta (Ragama) se il Paese fosse stato risparmiato dalla guerra.

Il voto è stato mantenuto da Thomas Benjamin Cooray, primo cardinale dello Sri Lanka, che ha nel 1950 iniziato la costruzione della basilica, conclusasi nel 1974.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi