• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spigolature / Champions, martiri congolesi, documentario eucaristico

Champions, martiri congolesi, documentario eucaristico

12 Giugno 2024 - Autore: Luca Basilio Bucca

Real Madrid in cattedrale dopo la vittoria, persecuzione religiosa in Congo, un documentario sull’Eucarestia

di Luca Bucca

– Sembrano immagini d’altri tempi quelle che sono giunte da Madrid, dove il 2 giugno i calciatori del Real Madrid, reduci dalla vittoria della Champions League, hanno portato la coppa nella cattedrale di Nuestra Señora de la Almudena, alla presenza dell’arcivescovo, in segno di ringraziamento. Non è la prima volta che accade, ma fa sempre un certo effetto vedere una squadra di calciatori ricchi e famosi, in un contesto ormai secolarizzato, che dopo un’impresa sportiva vanno a ringraziare e, in un certo senso, a offrire la vittoria a Maria, come avrebbero potuto fare dei cavalieri medievali dopo la vittoria di una battaglia. Sono “resti” di una civiltà che fu. Piccoli residui da non trascurare per costruire la civiltà che sarà.  

– Spesso in questa rubrica si è posta l’attenzione sulla persecuzione contro i cristiani nel mondo. Potrebbe apparire quasi una lugubre e triste fissazione, ma non si tratta di questo. Semplicemente si cerca di ricordare, di  narrare le storie, di mostrare l’esempio di uomini e donne nostri contemporanei che quotidianamente scelgono di morire, pur di restare fedeli a Cristo. Sono i martiri dei nostri giorni. Questa settimana vale la pena raccontare dei quattordici cristiani congolesi che, nella regione del Nord Kivu, a metà maggio (ma la notizia è stata rilanciata in Europa solo a fine mese) sono stati uccisi dalla milizia jihadista denominata “Forze Democratiche Alleate”, affiliata all’ISIS dal 2019, per essersi rifiutati di convertirsi all’Islam. Tra l’altro, la situazione in Nord Kivu e più in generale nell’area nord-orientale del Congo appare sempre più preoccupante: solo nelle ultime settimane le vittime civili cadute per mano delle Forze Democratiche Alleate, provenienti dall’Uganda e ormai da anni stanziali in quest’area, si contano a centinaia, mentre aumenta di giorno in giorno il numero dei profughi in fuga.

– Dal 4 al 6 giugno è stato proiettato nelle sale cinematografiche statunitensi il documentario sull’Eucarestia Jesus Thirsts: The Miracle of the Eucharist. L’opera è stata un successo di pubblico, posizionandosi al momento come il documentario più visto e con il maggiore incasso del 2024. Il 18 e 19 giugno sarà nuovamente in programmazione. Speriamo di poterlo vedere presto anche in Italia e che possa essere accolto con lo stesso entusiasmo registrato oltreoceano. 

Mercoledì, 12 giugno 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Spigolature

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi