• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Come per Asia Bibi, per Huma Younus l’unica salvezza è la corte suprema”

“Come per Asia Bibi, per Huma Younus l’unica salvezza è la corte suprema”

20 Marzo 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato di Aiuto alla Chiesa che Soffre

Ennesimo nulla di fatto nella vicenda di Huma Younus, la 14enne cattolica rapita il 10 ottobre scorso a Karachi in Pakistan, e poi stuprata, convertita a forza all’Islam e costretta a sposare il proprio sequestratore.

Come riporta ad Aiuto alla Chiesa che Soffre l’avvocato dei genitori di Huma, Tabassum Yousaf, questa mattina si è tenuta una nuova udienza presso l’Alta Corte del Sindh, la provincia di Karachi. Anche stavolta la ragazza non è stata condotta in aula come richiesto dai giudici. 

Si è avuto invece l’esito del tanto atteso referto della visita medica per attestare l’età di Huma. Nonostante i genitori abbiano fin da subito fornito i certificati di nascita e di battesimo – sui quali è riportata come data di nascita il 22 maggio 2005 – il sequestratore, il musulmano Abdul Jabbar, ha sempre sostenuto che la ragazza fosse invece maggiorenne. Dopo numerosi rinvii, attribuiti dalla polizia all’impossibilità di entrare in contatto con la ragazza per effettuare la visita medica, oggi finalmente il responso: secondo l’esame osseo Huma avrebbe 17 anni.

Un’età che non corrisponde alla reale, ma che comunque attesta la minore età della giovane e prova l’irregolarità sia della conversione che del matrimonio. Eppure non è stato disposto alcun mandato di cattura per Jabbar, né è stato ordinato di riportare Huma a casa. I giudici si sono limitati ad indire una nuova udienza il prossimo 16 aprile. Allora Huma avrà già trascorso sei mesi nelle mani del suo aguzzino, vittima di abusi quotidiani.

«Si conferma quello che abbiamo sempre creduto – dichiara ad Aiuto alla Chiesa che Soffre la madre di Huma, Nagheeno Younus – i giudici stanno prendendo tempo nell’attesa che Huma compia 18 anni, così da poter chiudere il caso. Dichiarando che la mia bambina ha 17 anni, sarà sufficiente per loro aspettare qualche mese prima di abbandonarla al suo destino». Forti dubbi si nutrono inoltre sull’integrità della polizia locale, incaricata di supervisionare gli esiti dell’esame medico, i cui agenti hanno più volte agito negli interessi del musulmano Jabbar. Lo stesso ha perfino costretto Huma a presentare un’istanza contro i propri genitori, nella quale la giovane ha asserito di temere che i propri familiari potessero ucciderla.

Aiuto alla Chiesa che Soffre Italia continua a sostenere la famiglia e a farsi interamente carico delle spese legali. «Purtroppo è andata come temevamo – afferma il direttore di ACS, Alessandro Monteduro – dai primi due gradi di giudizio non è giunta giustizia per Huma. Ma noi non ci arrendiamo e, assieme all’avvocato Yousaf, porteremo il caso alla Corte Suprema. È stato questo tribunale a liberare Asia Bibi, la cui libertà sfortunatamente non ha significato alcun cambiamento per le minoranze religiose in Pakistan. È stato solo uno spot per mostrare un Pakistan moderato alla comunità internazionale».

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi