• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / News / Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 310 (marzo-aprile 2002)

Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 310 (marzo-aprile 2002)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

 

Il processo di secolarizzazione che interessa l’Occidente non è irreversibile, né esteso a tutto il mondo. Questa l’opinione dello studioso Philip Jenkins, autore delll’opera “La prossima cristianità. L’avvento del cristianesimo globale”, recensito e commentato da Massimo Introvigne nel numero 310 di Cristianità (anno XXX, marzo-aprile 2002), organo ufficiale di Alleanza Cattolica (casella postale 185 – 29100 Piacenza; internet: <www.alleanzacattolica.org>; indirizzo di posta elettronica: <info@alleanzacattolica.org>), in distribuzione in questi giorni. Di certo sottolinea Introvigne, dal punto di vista quantitativo gli scenari futuri non vedono in prospettiva un superamento del cristianesimo da parte dell’islam e si può addirittura parlare di nuove cristianità africane e asiatiche.

Una storia quasi del tutto ignorata è quella ripercorsa da Francesco Pappalardo nel suo “Il declino di una tradizione militare. Aristocratici italiani e guerre europee” 1560-1800″, in cui l’autore, recensendo l’omonima opera dello storico canadese Gregory Hanlon, rievoca il valore dei combattenti italiani nella difesa della Cristianità dalle eresie e dall’islam, fino alla smilitarizzazione della società in seguito alla Rivoluzione francese.

Recensendo il volume Storia di Rahw al-Qurasi, un discendente di Maometto che scelse di divenire cristiano, Giovanni Cantoni ricorda il martirio di un apostata dall’islam, sant’Antonio Neomartire, convertito al cristianesimo e perciò decapitato.

Il fascicolo riporta anche il testo di una Preghiera alla Beata Vergine Maria della Misericordia, di santa Maria Faustina Kowalska (1905-1938).

Le consuete rubriche e un brano di un discorso di Papa Giovanni Paolo II sulle difficoltà e gli ostacoli all’evangelizzazione, chiudono il fascicolo di Cristianità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:News

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi