• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / News / Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 311 (maggio-giugno 2002)

Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 311 (maggio-giugno 2002)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

 

Si apre con un appello rivolto ai laici cristiani dal card. Camillo Ruini, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il numero 311 di Cristianità (anno XXX, maggio-giugno 2002), organo ufficiale di Alleanza Cattolica (casella postale 185 – 29100 Piacenza; internet: <www.alleanzacattolica.org>; indirizzo di posta elettronica: <info@alleanzacattolica.org>), in distribuzione in questi giorni. Il messaggio sottolinea come, in un contesto di pluralismo culturale e religioso, siano proprio i laici ad avere le più frequenti opportunità di apostolato.

Commentando le opere di padre Joseph-Marie Verlinde sulla nuova religiosità, Massimo Introvigne scopre un nuovo filone della letteratura apologetica cattolica, distante dalla prospettiva anti-sette e nello stesso tempo consapevole della sfida che proviene dal mondo dell’esoterismo e dalle filosofie orientali.

Il Volto Santo di Manoppello è il titolo della recensione, redatta da Francesco Barbesino, dell’omonima opera, curata da padre Heinrich Pfeiffer S.J., in cui si narrano le origini e la storia dell’immagine che presenta numerosi punti di coincidenza con la più famosa Sacra Sindone.

Con la “delega fiscale”, cioè con il progetto di legge che affida al Governo il compito di realizzare la riforma tributaria, scrive Ferdinando Francesco Leotta in Verso una rivoluzione fiscale copernicana, si fa strada una cultura radicalmente diversa dal sistema impositivo attuale. Infatti la nuova struttura dell’imposta sul reddito delle persone fisiche mira a un nuovo rapporto fra fiscalità e libertà.

In Note fra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, Giovanni Cantoni traccia un profilo del pensatore nicaraguense Julio César Ycaza Tigerino (1919-1991), soffermandosi in particolare sulla relazione fra la cultura occidentale e la comunità delle nazioni ispaniche.

Le consuete rubriche e un brano di un discorso di Papa Giovanni Paolo II sul rapporto fra diritto e giustizia chiudono il fascicolo di Cristianità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:News

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi