• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / News / Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 322 (marzo-aprile 2004)

Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 322 (marzo-aprile 2004)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

 

Leggere i documenti del Magistero della Chiesa oltre l’interpretazione spesso distorta proposta dai media è necessario per poterli accogliere come eventi ecclesiali. L’invito ad approfondire i contenuti della dottrina cattolica apre il numero di Cristianità (anno XXXII, n. 322, marzo-aprile 2004), organo ufficiale di Alleanza Cattolica (casella postale 185 – 29100 Piacenza; internet: <www.alleanzacattolica.org>; indirizzo di posta elettronica: <info@alleanzacattolica.org>) attualmente in distribuzione, nell’editoriale di Giovanni Cantoni, Per una corretta recezione del Magistero, contro il “nominalismo mediatico”, che commenta così un richiamo contenuto nell’Istruzione “Redemptionis Sacramentum” su alcune cose che si devono osservare ed evitare circa la Santissima Eucaristia, pubblicata dalla Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti il 25 marzo 2004.

Giuseppe Brienza affronta un aspetto finora trascurato dell’apostolato di Mons. Roberto Ronca “vescovo delle carceri”, vissuto dal 1901 al 1977 e fatto oggetto di numerosi attacchi da parte delle correnti cattoliche progressiste. Il saggio costituisce anche occasione per rivisitare tematiche come la concezione cristiana della pena di fronte al mutamento della dottrina giuridica in senso laicista e secolarista.

I rapporti fra la lingua latina e la santa Messa sono argomento di Liturgia: mistero, comprensione e partecipazione di don Pietro Cantoni, dove si spiega che non sempre le innovazioni nella celebrazione del rito aiutano i fedeli ad avvicinarvisi, mentre la lingua “antica” offre la possibilità di viverne meglio l’aspetto simbolico.

Le ipotesi assurde formulate dal romanziere Dan Brown nella sua ultima fatica narrativa con pretese storiche sono confutate in “Il Codice da Vinci”: ma la storia è un’altra cosa, di Massimo Introvigne, che ne trae spunto per chiarire falsificazioni di ambiente esoterista intorno al tema del Graal.

Con una lettera aperta indirizzata al presidente della Repubblica, al presidente e al vicepresidente del Consiglio dei Ministri, quaranta studiosi che si occupano di minoranze religiose, fra i quali Massimo Introvigne, PierLuigi Zoccatelli, Andrea Menegotto, Domenico Maselli, Luigi Berzano, Maria Immacolata Macioti, Gordon J. Melton e Rodney Stark, segnalano il pericolo che il disegno di legge sulla “manipolazione mentale”, approvato il 4 marzo 2004, può recare alla libertà religiosa di tutti i cittadini.

Le consuete rubriche e un discorso di Papa Giovanni Paolo II sull’unità europea chiudono il fascicolo di Cristianità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:News

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi