Nel primo numero di Cristianità (anno XXXIII, n. 328, marzo-aprile 2005), organo ufficiale di Alleanza Cattolica (casella postale 185 – 29100 Piacenza; internet: <www.alleanzacattolica.org>; indirizzo di posta elettronica: <info@alleanzacattolica.org>) successivo alla morte di Papa Giovanni Paolo II e allelezione del suo Successore durante lAnno dellEucaristia, le circostanze offrono lo spunto a Giovanni Cantoni, nel suo Benedetto XVI: la missione continua, per notare che «se la presenza eucaristica è adempimento in modo sommo della promessa del Signore Gesù di non abbandonare gli uomini, lumanità, sulle vie del mondo, adempimento non meno significativo della stessa promessa è costituito dal Pontificato Romano, che garantisce la continuità e lortodossia dellannuncio».
In prossimità del referendum del 12 e 13 giugno sulla fecondazione assistita, Mauro Ronco riflette su Il diritto al servizio della vita o contro la vita?, in un saggio che ripercorre la caduta di ogni limite naturale dello strumento giuridico, sempre più utilizzato «per la diffusione dellassoluto relativismo etico» e ormai rivolto come unarma contro la sacralità della vita e la dignità delluomo.
Sullo stesso tema, nella rubrica Ex libris, Chiara Mantovani recensisce lopera di Claudia Navarini, Procreazione assistita? Le sfide culturali: selezione umana o difesa della vita, edita da Portalupi, che analizza i presupposti dottrinali della legge 40/04, non senza mettere in guardia dalle possibili derive eugenetiche delle pratiche di fecondazione in vitro.
Largomento è ripreso da Giovanni Cantoni, in Note fra Rivoluzione e Contro-Rivoluzione, dove si entra nel dibattito sulla natura e lo stato giuridico dellembrione e a proposito dellobbedienza dei laici alla gerarchia ecclesiastica. Seguono altri tre interventi dello stesso autore, che affrontano rispettivamente la vicenda storica dei «monarchici brasiliani di pelle nera», le recenti elezioni regionali che hanno visto la sconfitta della Casa delle Libertà e la «missione» di Alleanza Cattolica: «alimentare la consapevolezza nei credenti e anche nei non credenti del dramma costituito dalla rottura fra Vangelo e cultura politico-sociale, e [ ] mostrare come tale frattura possa essere sanata, così come insegna la dottrina sociale naturale e cristiana».
Le consuete rubriche e un brano di unomelia di Papa Benedetto XVI sul significato della Cattedra di Pietro chiudono il fascicolo di Cristianità.