• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / News / Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 330-331 (luglio-ottobre 2005)

Comunicato stampa a presentazione di Cristianità n. 330-331 (luglio-ottobre 2005)

7 Ottobre 2011 - Autore: Alleanza Cattolica

 

Con il numero in distribuzione (anno XXXIII, n. 330-331, luglio-ottobre 2005), Cristianità, organo ufficiale di Alleanza Cattolica (casella postale 185 – 29100 Piacenza; internet: <www.alleanzacattolica.org>; indirizzo di posta elettronica: <info@alleanzacattolica.org>), interviene nel dibattito sulla laicità dello Stato. Riprendendo il contenuto di una lettera inviata da Papa Benedetto XVI al sen. Marcello Pera in qualità di presidente onorario della Fondazione «Magna Carta», Massimo Introvigne, in Libertà, laicità e il «modello italiano», distingue le varie modalità di relazioni fra le istituzioni civili e religiose e indica appunto «il modello italiano» — dove «i diritti delle minoranze possono essere garantiti con il consenso generale solo quando sono chiaramente affermati i diritti della maggioranza» — come il più equilibrato e il più conforme al «modello di laicità presentato dal Papa».

In uno studio su La vittima nel diritto penale e la legittima difesa Mauro Ronco denuncia l’indifferenza crescente, nella società e nell’ordinamento giuridico, verso le vittime di reati e ribadisce la centralità della legittima difesa come condizione per riaffermare il primato della giustizia, oggi in crisi.

Anche l’Europa e l’Occidente vivono una crisi, che è anzitutto d’identità. In proposito il presidente del Senato Pera — nel discorso Democrazia è libertà? In difesa dell’Occidente pronunciato al Meeting di Rimini nell’agosto del 2005, pubblicato in integro — propone un ritorno alla tradizione giudaico-cristiana e greco-romana dell’Europa per ritrovarvi i fondamenti morali della convivenza.

Queste le premesse per conservare la pace nel mondo, affidata finora a numerose «agenzie», prime fra tutte le Nazioni Unite, sul cui ruolo si sofferma Agostino Carloni in occasione del sessantesimo anniversario della loro costituzione. In Il fallimento dell’ONU egli rileva l’inerzia politica e l’inutilità di alcuni organismi internazionali, che spesso perseguono obiettivi contrari alla vita, spacciando per umanitarie attività che violano i diritti umani fondamentali.

Sul tema collegato dell’aborto procurato Diletta Rossi, in L’aborto procurato o IVG, Interruzione Volontaria della Gravidanza: tecnica ed etica, illustra le tecniche e le presunte giustificazioni alla soppressione della vita umana nascente, proponendo elementi di giudizio per far ritenere l’IVG un vero e proprio omicidio, compiuto peraltro nei confronti degli esseri umani più deboli e indifesi.

Recensendo l’opera di Matthew Butler, Popular Piety and Political Identity in Mexico’s Cristero Rebellion 1927-29, del 2004, Introvigne ripercorre la vicenda della rivolta dei Cristeros come esito di una vera e propria «guerra di religione» condotta contro il popolo cattolico messicano alla fine degli anni 1920.

Dal volume collettaneo Plinio Corrêa de Oliveira dez anos depois…, pubblicato nel decimo anniversario della morte del pensatore e uomo d’azione brasiliano, Giovanni Cantoni estrae il suo Il contributo di Plinio Corrêa de Oliveira e di «Rivoluzione e Contro-Rivoluzione» allo sviluppo del pensiero e dell’azione contro-rivoluzionari, offrendo un’analisi della collocazione culturale e politica di Corrêa de Oliveira a partire dal suo «autoritratto filosofico».

Roberto Marchesini recensisce il volume di Joseph Nicolosi e Linda Ames Nicolosi, Omosessualità. Una guida per i genitori, che completa sotto il profilo pedagogico il «classico» della teoria riparativa Omosessualità maschile: un nuovo approccio.

Le consuete rubriche e un brano di un’omelia di Papa Benedetto XVI sul fondamento antropologico della famiglia chiudono il fascicolo di Cristianità.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:News

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi