• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Via Pulchritudinis / Con gli occhi di Dario

Con gli occhi di Dario

6 Aprile 2024 - Autore: Francesca Morselli

Pasqua 2024 Pavullo - Venerdì Santo

Le feste di Pasqua della comunità di Alleanza Cattolica a casa Tabor

di Francesca Morselli

Dario ha tre mesi, è figlio di una giovane coppia di Milano, e ha trascorso la sua prima  Pasqua con i suoi genitori ad un incontro di Alleanza Cattolica; cosa avrà  serbato nel suo cuore Dario di questi giorni?  Cosa possono aver visto i suoi occhi curiosi e innocenti e cosa può aver trattenuto nel suo animo in questi cinque giorni passati in una località sperduta dell’Appennino modenese?

Sicuramente non ricorderà il cielo scuro e il vento ma sentirà il calore di tutti gli amici che l’ hanno preso in braccio e coccolato, non ricorderà l’alloggio dove ha trascorso la notte, ma serberà nel suo cuore il calore che gli ha dato, nonostante il vento freddo, la processione del venerdì santo nel buio della sera, le candele accese e il grande crocifisso portato a braccia dai ragazzi con  le fiaccole che lo accompagnavano.

Dario ha pochi mesi, non è ancora stato battezzato eppure ha già partecipato ad una veglia pasquale, rimarranno nel suo cuore i canti dopo le letture, il raccoglimento nell’adorazione,  la sensazione di sentirsi come Giacomo  Pietro e Giovanni davanti alla Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor ( Matteo 17, 1-8) quando i discepoli chiedono di rimanere lì per sempre con Gesù e i profeti costruendo tre tende. E’ il calore di una comunità che cammina assieme, nella stessa direzione guardando alla stessa luce e Dario capirà ben presto che attraverso queste persone e questi momenti la sua vita si avvierà su un cammino che lo porterà nella direzione della luce. Dario non capisce le letture, non riesce a seguire gli incontri che si susseguono sul tema “Europa: alla radice della nostra identità”, ma si accorge che più di cento persone con un’età che va dai 3 mesi agli 82 anni sono sedute e guardano dalla stessa parte ascoltando giovani e meno giovani che si sono preparati per dare a questa  comunità una lettura cristiana della nostra storia attuale.

Dario ricorderà forse la rumorosa allegria dei momenti di festa, della celebrazione della Pasqua del Signore, della Resurrezione di Cristo avvenuta per salvare tutti noi. Questo Dario lo capirà presto e apprezzerà il fracasso di cui sono capaci i ragazzi quando si fa festa! E si unirà a loro tra qualche anno, e come loro brinderà alla Resurrezione di nostro Signore, perché anche se i tempi sono bui e le nubi sono nere sopra le nostre teste, non rinunciamo a sperare e a ricercare  la luce e la felicità di questo momento  che vogliamo vivere fino in fondo. Si festeggia la Resurrezione dopo aver vissuto la Passione, e si festeggia perché un’altra giovane è entrata a far parte della grande famiglia di Alleanza Cattolica proprio in questa notte di veglia e di preghiera.

Ora il latte di Dario sa di cioccolato e la festa si trasforma in giochi, tornei, chiasso e ancora vento sulla testa e forse uno spiraglio di sole da prendere al volo dopo tanti temporali e tanto vento. Ma la festa continua anche la sera di Pasqua e dopo i giochi sui campi ecco il suono delle chitarre e del cajon…e le voci che cantano canzoni che non hanno più il suono melodioso delle litanie, ma risuonano della violenza dei carri armati sul popolo ungherese, o dei soprusi sul popolo vandeano. Presto le imparerai anche tu Dario queste canzoni e le canterai con i tuoi compagni di campeggio così come le hanno cantate i tuoi genitori e le hanno cantate i tuoi nonni, i tempi corrono ma le cose belle restano e anche tu Dario sei già parte di questa storia che è iniziate più di 55 anni fa e che si chiama Alleanza Cattolica.

Sabato, 6 aprile 2024

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Costume, Via Pulchritudinis

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi