• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Francesca Morselli

San Nicolò Vescovo al Tempio Ossario: un esempio di architettura sacra moderna

31 Ottobre 2020 - Autore: Francesca Morselli

Anche l’arte contemporanea può proporre modelli capaci di coniugare tradizione culturale e dimensione religiosa di Francesca Morselli Progettare un edificio sacro è un’operazione complessa, non si tratta infatti di trovare forme rispondenti alla funzione e renderle armoniose, come altri edifici richiedono, bensì si tratta di conoscere e fare affiorare 2000 anni di … [Leggi di più...] infoSan Nicolò Vescovo al Tempio Ossario: un esempio di architettura sacra moderna

Giuseppe di Arimatea al tempo del coronavirus

13 Giugno 2020 - Autore: Francesca Morselli

di Francesca Morselli In questo tempo difficile, che per molti ha comportato il distacco dagli affetti o persino la perdita di persone care, un’opera d’arte bellissima, poco conosciuta, nonostante sia facilmente accessibile, aiuta la riflessione. È il Compianto su Cristo morto, ammirabile nella chiesa di Santa Maria della Vita a Bologna, a pochi passi da Piazza … [Leggi di più...] infoGiuseppe di Arimatea al tempo del coronavirus

La magnificenza profetica del santuario di Clusone

8 Febbraio 2020 - Autore: Francesca Morselli

di Francesca Morselli Nel 2000 si è svolta la prima vacanza per famiglie di Alleanza Cattolica (AC) in una località montana, Re, in Valle Vigezzo, dominata da un grande santuario dedicato alla Madonna del Sangue. A quella prima sono seguite tante altre vacanze, momenti di ricreazione e di riflessione nalla volontà di indagare la verità alla luce della fede e … [Leggi di più...] infoLa magnificenza profetica del santuario di Clusone

Dentro il mistero della Natività

21 Dicembre 2019 - Autore: Francesca Morselli

di Francesca Morselli Per riflettere sul mistero della venuta di Cristo, esiste un quadro esposto al Museo del Louvre di Parigi, ma poco conosciuto, così come poco conosciuto è il suo autore: George de la Tour. Pittore francese nato e vissuto in Francia nella prima metà del 1600, La Tour è stato influenzato senz’altro dall’originalità atmosferica e luminosa di Caravaggio … [Leggi di più...] infoDentro il mistero della Natività

Quattro passi alla Biennale d’arte di Venezia (ma Dio dov’è?)

26 Ottobre 2019 - Autore: Francesca Morselli

di Francesca Morselli È sempre interessante spendere un giorno (o due, vista la quantità di opere proposte) alla Biennale d’arte contemporanea di Venezia. La mostra offre infatti uno sguardo sulle tendenze e sulle idee degli artisti di tutto il mondo o, meglio, sul pensiero che li accomuna. A parte casi isolati, non vi sono più opere pittoriche e scultoree. Al loto … [Leggi di più...] infoQuattro passi alla Biennale d’arte di Venezia (ma Dio dov’è?)

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi