• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Con unioni civili e Ius soli vogliono aggredire l’Italia”

“Con unioni civili e Ius soli vogliono aggredire l’Italia”

19 Giugno 2017 - Autore: Alfredo Mantovano

L’ex sottosegretario dell’Interno, Mantovano: «Alcune toghe allargheranno ai parenti la legge sulla cittadinanza. È successo con i gay: dopo il matrimonio hanno avuto i figli»

«Un tassello per lo stravolgimento dell’identità nazionale». Ecco cosa nasconde, per Alfredo Mantovano, la riforma della legge sulla cittadinanza con l’introduzione dello ius soli. «Perché il governo e la maggioranza, invece di procedere a colpi di retorica, non affrontano il nodo del calo demografico? Nel 2050 una stima indica in 20 milioni gli stranieri residenti in Italia. Accentuare questo processo provocherà ricadute che non saranno indolori», avverte l’ex sottosegretario all’Interno (dal 2001 al 2006 e dal 2008 al 2011), adesso tornato in magistratura e, da giurista, vicepresidente del Centro studi Livatino.
Adesso è arrivato anche l’imprimatur del presidente del consiglio, Paolo Gentiloni: strada spianata per l’addio allo ius sanguinis?
«In questa legislatura è già avvenuta, penso alle legge sulle unioni civili, la più forte aggressione alle fondamenta sociali del Paese. Ora tocca al capovolgimento del concetto di integrazione».
Quale sarebbe l’effetto peggiore della riforma in discussione al Senato?

«Proprio il fatto che si consideri la concessione della cittadinanza come uno strumento di integrazione quando la logica vuole che sia, piuttosto, la presa d’atto di un percorso oggetto di verifiche».
«I bimbi nati e cresciuti qui sono italiani», dice Gentiloni.
«Fino al compimento della maggiore età, per il minore nato in Italia o in grado di completare un ciclo scolastico completo, sarà il genitore, purché in possesso della carta di soggiorno di lungo periodo, a chiedere la cittadinanza. Ma poi, compiuti i 18 anni, il ragazzo avrà due anni di tempo per accettare o chiedere la revoca. La cittadinanza del Paese che ti ospita deve essere un onore, non una maglietta che si indossa o leva a seconda del momento. E questo è solo uno degli aspetti paradossali della legge».
Gli altri quali sono?
«Ad esempio quello in base al quale i genitori chiedono la cittadinanza per i figli, ma per loro stessi non possono. Questo provocherà una valanga di ricorsi per eliminare la disparità. Il rischio è che si apra un percorso analogo a quello avviato per il ricongiungimento familiare».
I suoi colleghi magistrati potrebbero allargare ulteriormente le maglie della legge?
«In Italia siamo abituati a una giurisprudenza che le norme le completa o le inventa. Quanto ci metterà il genitore con il semplice permesso di soggiorno a chiedere di accelerare i tempi per la sua richiesta di cittadinanza a fronte di figli appartenenti al suo stesso nucleo familiare che sono già italiani? Non è forse accaduto lo stesso, sulle adozioni, per coppie dello stesso sesso che hanno contratto le unioni civili? Sarà solo questione di tempo».

Intervista di Tommaso Montesano ad Alfredo Mantovano 

Da “Libero” del 18 giugno 2017. Foto da Pietro Gheddo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi