• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Cure palliative: Menorello (Ditelo sui tetti) su manovra, “Regioni messe in condizioni di curare tutti”

Cure palliative: Menorello (Ditelo sui tetti) su manovra, “Regioni messe in condizioni di curare tutti”

28 Dicembre 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AgenSir del 21/12/2022

“Le Regioni dovranno presentare entro il 30 gennaio di ciascun anno un piano di potenziamento delle cure palliative al fine di raggiungere entro il 2028 il 90% della relativa popolazione. Questo il senso dell’emendamento alla Legge di bilancio Caroppo-Cattaneo che ha tradotto la lettera aperta delle 90 associazioni dell’Agenda Sui tetti e che è stato approvato dalla commissione Bilancio. Il provvedimento disincaglia finalmente il nostro paese dalle secche in cui – dal 2010 – era finito alla voce terapie contro il dolore”. Lo afferma Domenico Menorello, coordinatore del movimento Ditelo sui tetti, che sottolinea l’importanza dell’interlocuzione del movimento da lui rappresentato con esponenti del Governo quali il sottosegretario Mantovano ed i ministri Roccella, Schillaci, Calderone, Locatelli e Bellucci, oltre che molti parlamentari, in modo tale da dimostrare che la cura per i più deboli non può essere relegata all’ultimo posto. “Con questo provvedimento – spiega – le Regioni dovranno dare la giusta importanza alle cure per il dolore. È stata dunque vinta questa significativa sfida contro la cultura dello scarto e dell’abbandono di chi soffre, quella sfida posta anche dalla Corte costituzionale nella sentenza n. 242/2019, ove definisce questi diritti come essenziali. Ma fino a ieri l’assistenza e le terapie previste dalla legge 38/2010 erano assicurate solo al 25% dei pazienti su scala nazionale”. “Da oggi – conclude Menorello – le Regioni dovranno impegnarsi con trasparenza perché questi diritti divengano di tutti e grazie al previsto monitoraggio semestrale di Agenas potrà avviarsi una vera e propria competizione e virtuosa fra i vari sistemi sanitari regionali nell’alleviare le sofferenze”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi