• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Di nascosto, Lukashenko giura per la sua presidenza. Centinaia di arresti”

“Di nascosto, Lukashenko giura per la sua presidenza. Centinaia di arresti”

24 Settembre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

da AsiaNews del 24/09/2020

La cerimonia di giuramento nel palazzo presidenziale difeso da soldati schierati e con il centro della città chiuso al pubblico. In serata, manifestanti in diverse città, hanno sfilato con striscioni e scritte: “Non ti abbiamo scelto!”.  Germania e Stati Uniti hanno deciso di non riconoscere la sua presidenza per mancanza di “legittimità democratica”.

Minks (AsiaNews/Agenzie) – Alexandr Lukashenko ha giurato ieri per il suo sesto mandato alla presidenza del Paese, avendo già governato la Bielorussia per 26 anni. A causa di possibili manifestazioni di protesta, la cerimonia è avvenuta in segreto, con il centro della città chiuso al pubblico e un gran numero di soldati schierati nei punti nevralgici e attorno al palazzo presidenziale.

L’agenzia statale Belta ha descritto la cerimonia del giuramento e della firma, descrivendo la “fierezza” di Lukashenko nel suo discorso inaugurale, definendolo un campione che salva “i nostri valori, la pace, la sovranità, l’indipendenza”. In un messaggio su Telegram, un rappresentante dell’opposizione, Pavel Latuchko, definisce la cerimonia “un’operazione dei servizi segreti, sotto la protezione delle forze anti-sommossa e in segreto”.

In serata, migliaia di manifestanti si sono radunati nel centro di Minsk per criticare l’investitura di Lukashenko, accusato di brogli elettorali. Molti di loro portavano cartelli e striscioni con le scritte: “Non ti abbiamo scelto!”. I poliziotti in tenuta anti-sommossa hanno cercato di disperdere i manifestanti usando cannoni ad acqua e facendo almeno 153 arresti. Manifestazioni si sono tenute anche a Mogilev, Gomel e in altre città.

Lukashenko accusa l’occidente di essere dietro alle manifestazioni che si susseguono dal 9 agosto e ha escluso qualunque dialogo con l’opposizione, i cui membri più importanti sono o in prigione o in esilio.

Ieri, Germania e Stati Uniti hanno deciso di non riconoscere la presidenza di Lukashenko, dato che le elezioni mancano di “legittimità democratica”.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi