• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / «È la famiglia il vero bersaglio della sinistra»

«È la famiglia il vero bersaglio della sinistra»

26 Ottobre 2023 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Libero del 24/10/2023

«La vera ideologia non

è la difesa della famiglia, ma
questo bisogno di applicare
a tutto una definizione, un
modello ortopedico, e diin-
casellare tutto in una nor-
ma legislativa e in un mo-
dello predefinito».
Se voi di destra non di-
fendete la famiglia tradi-
zionale, cosa difendete?
«Semplicemente la fami-
glia, definita dalla Costitu-
zione più bella del mondo
come “società naturale”,
un concetto che va ben ol-
tre l’idea di tradizione. Poi,
ovviamente, c’è la libertà di
ciascuno di vivere la pro-
pria affettività come deside-
ra. Quella che veniamo ac-
cusati di voler difendere –
ed è surreale che si tratti di
un’accusa – è l’esperienza
che tutti abbiamo vissuto,
da cui tutti proveniamo, dal
momento che siamo tuttifi-
gli di un uomoe di una don-
na, nati nel grembo di una
donna, e che questo non
cambia neanche con le
nuove tecniche di procrea-
zione assistita».
E non crede che questo
modello stia saltando, co-
me dice la Littizzetto?
«È impossibile che que-
sto modello salti, perché è
quello da cui originala con-
tinuità della società uma-
na. È un modello che non
ha alternative perché pog-
gia su una realtà di fatto.
Una realtà che non lede la
libertà di nessuno, non to-
glie nulla a nessuno, ma ar-
ricchisce la società assicu-
randole, attraverso la filia-
zione, una prospettivagene-
razionale di futuro».
Il modello della fami-
glia «naturale» non avrà
alternative, come dice lei,
ma è comunque in crisi.
«È vero che è entrato in
crisi, perché le famiglie so-
no sempre piùfragili e sem-
prepiù esposte.Basti pensa-
re che ormai il 30 per cento
dei nuclei familiari in Italia
è costituito da una persona
sola, basti pensare al crollo
della natalità. Ma questo
non significa che ci siano
“modelli” alternativi, per-
ché in realtà è proprio sba-
gliato parlare di “modelli”.
La stessa cosiddetta “fami-
glia queer”, di cui tanto si è
parlato, non è altro che una
delle forme di rapporti fra
personeche sono stati speri-
mentate già negli anni Set-
tanta con le cosiddette co-
muni».
Le vicende familiari e
private dei leader e di
molti esponenti del cen-
trodestra sono assailonta-
ne dal modello “tradizio-
nale”. In questo modo
non si presta il fianco
all’accusa di ipocrisia?
«Ciascunoèlibero divive-
re i propri sentimenti e le
proprie relazioni. Io stessa
provengo da una famiglia
molto particolare,moltoati-
pica, molto libera, e ritengo
che ogni persona debba co-
struire la propria relaziona-
lità in piena libertà, in base
ai propri bisogni, desideri e
convincimenti. Le relazioni
affettive sono quanto di più
privato e personale possa
esistere, non hannomodel-
li, ognuno le costruisce a
partire da sé».
E davanti a realtà priva-
te così complesse e diver-
se che cosa deve fare lo
Stato?
«Lo Stato non può certo
intromettersi nella dimen-
sione affettiva. Quello che
lo Stato fa è fornire un qua-
dro giuridico di riferimen-
to, che ovviamente non in-
veste i sentimenti o la ses-
sualità, ma riguarda la tute-
la dei figli e la continuità fra
le generazioni, che ha indi-
scutibilmente un rilievo
pubblico. A questo serve il
modello giuridico definito
nella Costituzione».

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi