• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Campeggi / E’ TEMPO DI CAMPEGGI!

E’ TEMPO DI CAMPEGGI!

31 Maggio 2022 - Autore: Vera Albè

L’estate si avvicina e con lei arrivano i Campeggi estivi di Alleanza Cattolica.

Nella sezione eventi del sito potete trovare tutte le informazioni pratiche per iscrivere bambini e ragazzi alle attività del 2022 (clicca sul link per i campeggi elementari, medie e superiori). Per chi vuole saperne di più, ecco invece spiegato bene che cos’è questo appuntamento. che tanti attendono con trepidazione.

Siamo alla 28esima edizione: solo nel 2020 – per la prima volta dopo 26 anni – Alleanza Cattolica non ha organizzato i suoi Campeggi estivi. C’è voluta una pandemia mondiale per interrompere un lavoro che ogni estate, puntualmente, ha portato giovani dai 6 ai 20 anni ad incontrarsi, formarsi, giocare, pregare, lavorare insieme per una settimana in estate, in mezzo alla natura, accompagnati dagli educatori e dal carisma dell’Associazione.

Nel 2021 l’attività è ripresa, per la soddisfazione di molte famiglie, che vivono queste settimane estive come un momento cardine della formazione dei loro ragazzi e osservano in loro frutti abbondanti in termini di crescita personale e spirituale, conquista dell’autonomia, creazione di relazioni, approfondimento culturale. Chi scrive ne ha fatto e ne fa esperienza.

Il successo dei Campeggi è evidente quando si viene a contatto con l’entusiasmo dei bambini, ma ancora di più quando si osserva che quegli stessi bambini, una volta cresciuti, hanno voluto impegnare settimane di lavoro sottratte al riposo e alle ferie per partecipare a loro volta all’organizzazione e, poi, diventati genitori, hanno aspettato con ansia il momento giusto per far vivere la stessa esperienza ai loro figli. 

Equipe sempre rinnovate di giovani volontari hanno portato avanti questo impegno, passandosi il testimone tra generazioni, senza che mancasse mai chi si sobbarcasse il lavoro e si assumesse la responsabilità, cambiando e migliorando, eppure sempre fedeli al medesimo spirito.

Oggi i Campeggi estivi si articolano in tre fasce di età, corrispondenti alla scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado. La gestione è affidata a tre coordinatori e tre diversi staff di educatori. Gli incontri si svolgono abitualmente in località di campagna o montagna, in case per comunità prese in autogestione, oppure, nel caso delle scuole superiori, assumono ad anni alterni la forma del pellegrinaggio itinerante a piedi.

Le settimane sono sempre imperniate su un tema specifico: un racconto, un personaggio, un santo, un episodio storico, che diventa il fil rouge di tutto ciò che si fa. Nel primo campeggio per i più piccoli, anno1994, si raccontò la storia biblica del patriarca Giuseppe venduto dai fratelli, mentre nel 2021 si è celebrato Dante Alighieri, passando poi, negli anni, per sant’Elena e il ritrovamento della vera Croce, Il Signore degli Anelli e l’epopea dei Cristeros, solo per esemplificare.

Le giornate sono scandite da  momenti di catechesi e di preghiera, giochi a tema, gite e passeggiate, atelier di artigianato e aiuto nella cura della casa. Le “squadre”, con i loro colori, gli inni, i gonfaloni, i santi patroni, danno vita ad una competizione agguerritissima per la conquista del trofeo finale, ma soprattutto diventano, in particolare per i più piccoli, piccole famiglie dove ognuno è seguito individualmente, con amore e attenzione educativa personalizzata.

C’è una fucina vitale e operosa che non smette mai di lavorare tra un’estate e l’altra per preparare tutto questo: gli educatori lavorano quasi a ciclo continuo durante l’anno, chi elaborando percorsi formativi, chi occupandosi dei giochi, chi della logistica. Abbiamo raccolto alcune delle loro voci, che troverete negli articoli di questa sezione, con i quali potrete dare uno sguardo più profondo a questo mondo bello ed entusiasmante, che profuma davvero di civiltà cristiana.

Martedì, 31 maggio 2022

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Campeggi, In evidenza

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi