• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Enoc: «Per Alfie il Papa mi ha chiesto di fare il possibile e l’impossibile»

Enoc: «Per Alfie il Papa mi ha chiesto di fare il possibile e l’impossibile»

20 Aprile 2018 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 20/04/2018. Foto da Wikipedia

«Si va alla prossima settimana, quasi sicuramente, e non è affatto detto che accetteremo di procedere con un’udienza». La portavoce della Corte Suprema del Regno Unito liquida con queste poco rassicuranti parole il prossimo passo legale nella lunga battaglia che stanno conducendo i genitori di Alfie, il piccolo di due anni, affetto da una malattia degenerativa ancora sconosciuta. D’altra par-te il giudice Nigel Davis, della Corte d’Appello, l’aveva detto chiaramente a papà Thomas Evans: «Non puoi continuare a tornare qui…».

Una battuta la cui sostanza è confermata ora dalla Corte Suprema, che non esclude addirittura di non accettare di discutere il disperato ricorso dei genitori. È possibile che se la Corte dirà no Tom e Kate Evans dovranno tornare alla Corte europea dei diritti umani di Strasburgo. Dopo l’incontro di papà Tom col Papa mercoledì a Roma, hanno però preso nuova forza le vie diplomatiche per risolvere lo spinosissimo caso.

La richiesta di Francesco «di dare asilo ad Alfie così che possa essere portato in Vaticano» – cioè al Bambino Gesù – si somma all’iniziativa della Farnesina presso il Ministero degli Esteri britannico perché «sia accolto il desiderio dei genitori» e il bambino venga trasferito all’ospedale pediatrico romano che già dall’estate scorsa aveva dato la sua disponibilità adaccoglierlo. «Il Santo Padre mi ha chiesto di fare il possibile e l’impossibile per Alfie» ha detto ieri Mariella Enoc, presidente dell’ospedale, in un’intervista aVatican News.

«Ho incontrato Tom Evans e gli ho consegnato una lettera nella quale esprimiamo il desiderio di una collaborazione stretta con i medici dell’ospedale inglese al fine di curare al meglio Alfie e anche la disponibilità a pagare tutte le spese di trasporto del bambino ». Mariella Enoc ha anche parlatodi «due lettere» inviate a Liverpool: «Una indirizzata al papà» in cui «chiediamo di fare un’alleanza insieme» ai medici inglesi «per poter continuare almeno un percorso diagnostico», mentre l’altra è «una nota di approfondimento » dei «nostri medici» in cui spiegano «il desiderio di prenderci in cura il bambino». Ieri ha offerto la sua disponibilità anche l’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova.

Silvia Guzzetti

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi