• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Eutanasia: alla Camera testo base e polemiche”

“Eutanasia: alla Camera testo base e polemiche”

9 Luglio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 07/07/2021

Camera che vai, lite che trovi. La maggioranza che sostiene il governo si divide su tutti i temi etici: alla Camera ieri è toccato alla proposta di legge sul fine vita, che dovrebbe tradurre la sentenza con la quale la Corte Costituzionale depenalizzò l’assistenza al suicidio in alcuni casi estremi (quelli assimilabili alla vicenda di dj Fabo).

Come sul ddl Zan, anche a Montecitorio Pd e M5s da una parte e centrodestra dall’altra: al centro il testo unico che tenta di far sintesi tra la posizione estrema dei pro-eutanasia e quella di chi cerca di aderire al dettato della Consulta. La spaccatura sulla bozza che da ora in avanti costituirà la base della discussione parte dal metodo (la mancata nomina di un relatore espressione del centrodestra accanto ai due di M5s) e il blitz sul voto che sarebbe stato messo in opera da chi spinge per una soluzione più ‘permissiva’. Sullo sfondo l’ipotesi del referendum radicale (con la campagna di raccolta firme in corso) per la legalizzazione di fatto dell’eutanasia, che andrebbe ben oltre la legge sulla quale sta lavorando la Camera.

Ma cosa prevede il testo-base? Può fare richiesta di «morte volontaria medicalmente assistita» la persona maggiore di età, capace di prendere decisioni libere e consapevoli ed affetta da sofferenze fisiche o psicologiche ritenute intollerabili. Il paziente deve essere affetto da una patologia irreversibile o a prognosi infausta, oppure portatrice di una condizione clinica irreversibile; essere tenuto in vita da trattamenti di sostegno vitale; essere assistito dalla rete di cure palliative o aver espressamente rifiutato tale percorso assistenziale.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi