• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Cristianità / «Flash» sull’America Centrale

«Flash» sull’America Centrale

20 Dicembre 1985 - Autore: Alleanza Cattolica

Cristianità n. 127-128

 

La situazione del Nicaragua dopo la proclamazione dello stato di emergenza, nel mese di ottobre del 1985, vista dall’interno del paese e dal Messico.

 

Alla luce di due autorevoli testimonianze

«Flash» sull’America Centrale

 

Con la proclamazione dello stato di emergenza, nel mese di ottobre del 1985, i marxisti-leninisti al potere a Managua – che si autodefiniscono «sandinisti» – hanno compiuto un ulteriore passo verso la omologazione del Nicaragua agli altri paesi sottoposti a regime di «socialismo reale». Si tratta di una evoluzione facilmente prevedibile da parte di chiunque avesse qualche nozione relativa alla dottrina e alla pratica dei comunisti, nonché alla loro storia, e per chi ricordasse quanto accaduto di recente nel paese centroamericano dopo la presa del potere, il 19 luglio 1979, ad opera dei colonnelli marxisti-leninisti guidati da Daniel Ortega. Lo stato di emergenza, infatti, era già stato proclamato nel 1982, il 15 marzo, con tutte le sue conseguenze: sospensione delle libertà di riunione e di stampa, autorizzazione ad arresti senza processo, limitazioni del diritto di sciopero, e così via. Nel luglio del 1984, a tre mesi da una tornata di elezioni-farsa, nel quadro di una campagna tesa a renderle in qualche modo credibili, lo stato d’assedio era stato temporaneamente sospeso.

Sulla evoluzione della crisi in Nicaragua Cristianità presenta in esclusiva la testimonianza eccezionale della massima autorità ecclesiastica nicaraguense, il cardinale Miguel Obando Bravo, arcivescovo di Managua, raccolta dal professor Salvatore Napoli, presidente. del Comitato per i Diritti Umani in Centro America, di Torino – a cui aderisce anche Alleanza Cattolica -, in due tempi: prima nel corso di un colloquio personale con il presule, quindi attraverso una serie di domande trasmesse telefonicamente tramite mons. Bismarck Carballo, vicario generale di Managua, che ha comunicato le risposte sempre telefonicamente. Nel leggere quest’ultima parte dell’intervista, relativa allo stato d’emergenza, si deve evidentemente tenere conto del fatto che tutte le linee telefoniche internazionali con il Nicaragua sono sottoposte a rigoroso controllo.

La seconda testimonianza – che estende l’attenzione dal Nicaragua al Messico – è fornita da un attento osservatore della politica centroamericana, Federico Müggenburg, direttore del Centro de Estudios Sociales del Consejo Coordinador Emprensarial, organismo che riunisce gli imprenditori del Messico, e incaricato per gli affari esteri del Movimiento Cristianismo Si. In questa veste è stato invitato a tenere una serie di conferenze al clero e ai fedeli nicaraguensi dai cardinale Obando Bravo.

 

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Editoriali e note non firmate

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi