• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore

La forza del silenzio. Contro la dittatura del rumore

14 Aprile 2018 - Autore: Francesco Arnaldi

Categoria:Memorie


Autore:Cardinal Robert Sarah con Nicolas Diat


Pagine: 288


Prezzo: € 22,00


Anno: 2017


Editore:Cantagalli, Siena


ISBN: 978-8868794668


Libreria San Giorgio

Vi è un silenzio interiore che l’uomo può raggiungere anche nei luoghi più rumorosi. In questo splendido dialogo tra il giornalista francese Nicolas Diat e il cardinal Robert Sarah si guarda al silenzio non tanto come antitesi al rumore fisico, sonoro del mondo, ma come rimedio alla confusione che alberga nel cuore dell’uomo anche quando tutti i rumori esterni si attenuano.

L’uomo non sa più come incontrare Dio, e per cercarlo tenta sempre di suscitare in se stesso nuove emozioni. L’unico luogo in cui Dio si mostra, però, è nel silenzio del cuore ed è in quel silenzio che si deve reimparare a vivere. Il cardinale prende spunto dalla propria esperienza personale, legata al monastero certosino della Grande Chartreuse a cui è tanto legato, e nell’ultima parte del libro interviene proprio il priore e Ministro Generale dell’Ordine dei Certosini, Dom Dysmas De Lassus, a spiegare come il silenzio non sia prerogativa dei contemplativi, ma di tutti i cristiani che ricercano la vicinanza con Dio. La prefazione di Papa Benedetto XVI dà autorevolezza al testo, ricordando come il silenzio sia la base di una buona liturgia, ovvero del modo in cui l’uomo si pone di fronte a Dio. Il libro è dunque un manuale per una vita contemplativa nel terzo millennio, suggerendo un impegno a due livelli. Se da un lato, inizialmente, è infatti fondamentale ricercare il silenzio esteriore per una corretta orazione, è anche vero che questo è solo il primo passo. Il silenzio serve infatti a rendere palesi quei rumori interiori che albergano nel nostro animo, e sono tali rumori quelli che vanno combattuti e sconfitti, con la perseveranza e l’aiuto della Grazia.

Consigliabile per incontri e riflessioni sulla spiritualità, e come guida per l’organizzazione di momenti di preghiera, anche in ambienti parrocchiali

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi