• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Gli interpreti afghani accolti negli Usa e i taleban attaccano”

“Gli interpreti afghani accolti negli Usa e i taleban attaccano”

31 Luglio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire on line del 31/07/2021

Mentre in Afghanistan violenti scontri sono in corso in almeno tre capoluoghi delle 34 province del Paese, con i taleban decisi a riconquistare terreno, Joe Biden ha accolto l’arrivo del primo aereo che ha fatto arrivare negli Usa 221 afghani. Si tratta in gran parte di interpreti e altri collaboratori, insieme ai loro familiari, che in questi anni hanno aiutato le truppe Usa in Afghanistan. «Voglio ringraziare questi coraggiosi afghani per essere stati dalla parte degli Stati Uniti, e oggi sono orgoglioso di dire loro benvenuti a casa », ha sottolineato Biden dopo che il volo è atterrato a Dulles, in Virginia, appena fuori da Washington.

Anche il segretario di Stato Antony Blinken ha evidenziato che l’arrivo dei primi afghani dimostra l’impegno del governo nei confronti di coloro «che hanno messo se stessi e le loro famiglie in grave rischio». L’operazione del governo ha un ampio sostegno bipartisan. Giovedì il Congresso ha approvato a stragrande maggioranza una legge che consente ulteriori 8mila visti e 500 milioni di dollari in finanziamenti. Sono circa 20mila gli afghani che hanno lavorato per gli Stati Uniti dopo l’invasione che, nel 2001, seguì gli attentati dell’11 settembre: la gran parte di loro ha chiesto di essere portata via.

Intanto da inizio settimana i taleban attaccano diversi distretti della città di Kandahar, nel sud del Paese. I combattimenti hanno messo in fuga centinaia di persone. Da giorni vanno avanti anche gli scontri a Lashkar Gah, capoluogo della provincia meridionale di Helmand. Ieri hanno subito un attacco anche gli uffici dell’Onu a Herat, nel-l’ovest, oggetto di un assalto con dei lanciarazzi: morto un poliziotto afghano. Secondo l’agenzia Dpa, i taleban controllerebbero più della metà dei distretti dell’Afghanistan. «Chiediamo un’immediata riduzione della violenza in Afghanistan e che tutti gli attori regionali incoraggino le parti a tornare ai negoziati senza indugi in modo che il popolo afghano possa arrivare ad avere una soluzione politica giusta e duratura che porti la pace e la sicurezza che merita», è stato ieri l’appello lanciato da Biden.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi