• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Greta cala le carte e attacca il capitalismo “razzista e colonialista”

Greta cala le carte e attacca il capitalismo “razzista e colonialista”

8 Novembre 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Il Foglio - testata

Di Giulio Meotti da Il Foglio del 05/11/2022

Roma. Da attivista contro il cambiamento climatico a militante contro il capitalismo “razzista”: è l’evoluzione di Greta Thunberg, che sembra aver calato le carte e svelato il vero volto dell’ambientalismo ideologico. Greta ha annunciato che oltre ad affrontare la sua solita area di azione per il clima, ora si deve cercare la sconfitta del sistema capitalista “opprimente” dell’occidente. Chiedendo una “trasformazione a livello di sistema” al lancio londinese del suo libro The climate book (in Italia Mondadori), Greta ha affermato che l’attuale “normalità” del mondo – dettata chi detiene il potere – ha causato il crollo climatico. “Non torneremo mai più alla normalità perché ‘normale’ era già una crisi. Ciò che chiamiamo normale è un sistema estremo costruito sullo sfruttamento delle persone e del pianeta. E’ un sistema definito dal colonialismo, dall’imperialismo, dall’oppressione e dal genocidio del cosiddetto nord globale per accumulare ricchezza che ancora modella il nostro attuale ordine mondiale”. Michael Shellenberger, l’autore americano di L’apocalisse può attendere (Marsilio), le ha risposto su Twitter che “l’intero sistema capitalista” cui si riferisce Thunberg ha portato a eccedenze alimentari maggiori che in qualsiasi momento della storia e l’aspettativa di vita è aumentata ovunque. “Non andrò alla Cop27 per molte ragioni”, ha detto Greta. La conferenza di quest’anno si terrà dal 6 al 18 novembre a Sharm el Sheikh, in Egitto. “Certo, è molto simbolico che si tenga in un centro turistico – un paradiso turistico – in un paese che viola la maggior parte dei diritti umani fondamentali – e molti leader mondiali sono troppo occupati per andarci”, ha aggiunto Greta. 

E pensare che appena tre anni fa Greta veleggiava verso il Palazzo di vetro a New York con il catamarano “Malizia II” di Pierre Casiraghi, sponsorizzato da Rolex, Credit Suisse, Hermès, il gruppo di lusso Lvmh, Bmw e altri esecrati simboli del capitalismo oppressore. Senza considerare che “We Don’t Have Time”, il grande strumento di pressione sull’opinione pubblica internazionale che ha lanciato Greta, è sostenuto da Gustav Stenbeck, la cui famiglia controlla Kinnevik, una delle più grandi corporation svedesi. Sempre alla faccia del brutto capitalismo razzista.

Già due anni fa, in Why we strike again, l’ambientalista svedese aveva scritto: “La crisi climatica non riguarda solo l’ambiente. I sistemi di oppressione coloniale, razzista e patriarcale l’hanno creata e alimentata. Dobbiamo smantellarli tutti”. L’attacco di Greta sembra uscito dai cori scanditi all’ultima Cop26. “Cosa vogliamo? Giustizia di genere! Quando la vogliamo? Ora!”. C’è chi indossava magliette con slogan a prova di satira: “La liberazione trans non binaria è eco-giustizia!”. L’Independent, il giornale della sinistra inglese, titolava: “La mascolinità tossica è la ragione per cui ci sono così tanti uomini esitanti sul clima?”. 

Sembra di leggere Mass Death Dies Hard, il saggio in cui il compianto critico culturale australiano Clive James definiva la campagna sul global warming come un “animus rivoluzionario contro la democrazia liberale”, un “abracadabra” il cui vero scopo è quello di “creare un governo mondiale che assicurerà quella che Robert Mugabe definisce la giustizia climatica”.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, Occidente

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi