• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Il grido cattolico: il Colle fermi il biotestamento”

“Il grido cattolico: il Colle fermi il biotestamento”

20 Dicembre 2017 - Autore: Alleanza Cattolica

Da il Giornale del 20/12/2017. Foto da ilfattoquotidiano

Una lettera al presidente della Repubblica perché non firmi la legge e la rispedisca in Parlamento. È una bordata pesante contro il biotestamento quella che parte dal mondo cattolico nella forma di una missiva inviata a Sergio Mattarella. Nel testo – firmato fra
gli altri dall’avvocato Mauro Ronco, presidente del centro studi Livatino, dal professor Massimo Gandolfini, presidente del comitato Difendiamo i nostri figli e da monsignor Massimo Angelelli, responsabile Ufficio pastorale sanitaria della Cei – gli autori mettono
in rilievo il «pregiudizio che l’applicazione delle norme sulle Dat», le disposizioni anticipate di trattamento, «reca agli istituti sanitari religiosi o comunque di orientamento cattolico, nel quadro dei rapporti fra la Repubblica italiana e la Chiesa cattolica».

Siamo, a sentire i rappresentanti di queste realtà, oltre il limite della Costituzione. E per questo Mattarella viene invitato a valutare «l’ipotesi di rinviare il testo alle Camere con messaggio motivato».

Insomma, la legge appena varata fra squilli di tromba scontenta la sensibilità di tante istituzioni che si muovono dentro il mondo della sanità. Un episodio chiarirebbe dove si va a parare: nel corso di un’audizione al Senato, la relatrice del disegno di legge Emilia De Blasi ha spiegato che se dovessero sorgere conflitti sul tema spinosissimo dell’obiezione di coscienza, la soluzione sarà quella di togliere le convenzioni alle
strutture ospedaliere di ispirazione cattolica. Certo, una frase non può imbrigliare la norma, ma indica comunque una tendenza che forse è stata sottovalutata nelle interminabili discussioni dei mesi scorsi. E allora le diverse sigle che hanno trovato la comune ispirazione – dall’Aris, Associazione religiosa istituti sanitari, all’Amci,
l’Associazione medici cattolici italiani, prevedono un vero e proprio terremoto dagli effetti devastanti. Salterebbe l’accreditamento per ospedali importantissimi: il Policlinico Gemelli, il Bambino Gesù, il Fatebenefratelli, il Cristo Re, il Campus BioMedico, la Fondazione Maugeri, la Casa Sollievo della sofferenza di San Giovanni
Rotondo, altre cento strutture circa presenti sul territorio nazionale.

Ma tutto questo costituirebbe una violazione dell’articolo 7 della Costituzione, quello che regola i rapporti fra Stato e Chiesa e richiama i Patti Lateranensi. Si vedrà. Ma la questione sul tappeto non può essere risolta con un’alzata di spalle. Se un medico ritenesse di «non sospendere l’alimentazione e l’idratazione con ausili», gli sarebbe negata la chance dell’obiezione e se la struttura dovesse allinearsi allo specialista ecco che scatterebbe la tagliola sull’accreditamento.

Scenari forse estremi. Ma dopo i proclami sulle misure di civiltà dei primi giorni, il disagio cresce.
E diversi spezzoni del mondo cattolico si preparano ad una battaglia che si annuncia lunga.

Stefano Zurlo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi