• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Guangdong: Guardia costiera arresta 12 attivisti filo-democratici di Hong Kong”

“Guangdong: Guardia costiera arresta 12 attivisti filo-democratici di Hong Kong”

28 Agosto 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

da AsiaNews del 28/08/2020

Hong Kong (AsiaNews) – Le 12 persone arrestate nei giorni scorsi dalla Guardia costiera cinese al largo del Guangdong sono tutti cittadini di Hong Kong implicati nelle manifestazioni anti-governative dell’ultimo anno. E’ quanto hanno dichiarato oggi le autorità di Pechino, aggiungendo che al momento del fermo il gruppo si trovava su un motoscafo, diretto con ogni probabilità a Taiwan per chiedere rifugio.

Tra i fermati vi è anche Andy Li, l’attivista pro-democrazia arrestato il 10 agosto insieme al magnate dell’editoria Jimmy Lai in base alla nuova legge sulla sicurezza voluta dal regime cinese. Secondo il South China Morning Post e il pro-Pechino Wen Wei Po, alcuni dei fuggitivi sono legati a un attentato dinamitardo sventato dalla polizia lo scorso dicembre; altri sono accusati di aver nascosto un deposito di armi.

La polizia dell’ex colonia britannica ha chiesto la consegna dei 12 arrestati all’Ufficio di contatto della madrepatria. Con l’imposizione il 30 giugno della normativa sulla sicurezza nazionale, le autorità cittadine hanno intensificato la repressione nei confronti dei dissidenti.  

Il 26 agosto, le Forze dell’ordine hanno arrestato 16 persone per il loro ruolo nelle proteste contro l’esecutivo filo-Pechino. Fra loro anche il membro del Partito democratico Lam Cheuk-ting. Insieme ad altre 12 persone, egli è accusato di aver partecipato lo scorso anno ai “disordini” di Yuen Long, avvenuti nel pieno delle dimostrazioni contro la legge sull’estradizione.

Il 21 luglio del 2019,  nella locale stazione della metropolitana (Mtr), un gruppo di teppisti ha attaccato dimostranti anti-estradizione e ignari passeggeri. Vestiti con magliette bianche (per distinguersi da quelle nere dei manifestanti), armati di sbarre di ferro, bastoni e altre armi di offesa, la gang mafiosa si era scagliata con violenza contro le persone facendo 50 feriti.

Con una protesta in aula, i parlamentari democratici hanno denunciato oggi il tentativo della forze dell’ordine di cambiare i fatti riguardo agli incidenti di Yuen Long. Lam ha ribadito di essere arrivato sul luogo dell’assalto dopo che le violenze erano già scoppiate, sottolineando di essere stato egli stesso vittima dell’aggressione.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi