• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Hong Kong, arresto di Jimmy Lai: la popolazione al fianco del magnate pro-democrazia”

“Hong Kong, arresto di Jimmy Lai: la popolazione al fianco del magnate pro-democrazia”

11 Agosto 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AsiaNews del 11/08/2020

Acquistate migliaia di copie di Apple Daily, il suo giornale. Dopo l’appello del fronte democratico, le azioni del tabloid crescono del 344%: un record. Arrestati anche due figli dell’imprenditore. In segno di solidarietà, almeno 100 persone in coda per acquistare cibo nel ristorante del secondogenito. Fermati anche l’attivista democratica Agnes Chow e il giornalista Wilson Li.

Hong Kong (AsiaNews) – Migliaia di cittadini hanno acquistato oggi copie di Apple Daily, il giornale del magnate dell’editoria Jimmy Lai, arrestato ieri insieme ad altre personalità democratiche in base alla nuova legge sulla sicurezza imposta da Pechino. La cittadinanza ha voluto così mostrare sostegno a Lai, considerato un eroe della lotta democratica, e ira nei confronti delle autorità cinesi. Per la grande richiesta, il noto tabloid – spesso critico del regime cinese – ha stampato 500mila copie; di solito si ferma a 100mila.

Lai, fra le voci più critiche del Partito comunista cinese, è stato arrestato ieri per “collaborazione con forze straniere” e “cospirazione a scopo di frode”: è il personaggio più in vista arrestato secondo il provvedimento, entrato in vigore il 30 giugno.

Due mesi fa Lai è stato già accusato di “incitamento a una manifestazione non autorizzata” nell’agosto 2019; a questo si aggiunge un’altra accusa di aver “incitato” a partecipare alla veglia in ricordo degli uccisi di Tiananmen lo scorso 4 giugno. 

Almeno 200 agenti di polizia hanno compiuto ieri un raid nella redazione di Apple Daily. Per l’Associazione dei giornalisti di Hong Kong, la perquisizione su vasta scala del quotidiano è “senza precedenti”.

Apple Daily, che molti nell’ex colonia britannica vedono come l’unico giornale pronto a raccontare la verità,  ha giurato di “continuare a combattere” nella sua prima pagina di oggi. Subito dopo l’arresto di Lai, le azioni del giornale sono crollate del 17%. Nel pomeriggio, dopo che il fronte democratico ha invitato la popolazione a sostenere il tabloid, esse sono salite del 344%, un livello record.

Nella più grande retata dall’introduzione della nuova normativa, la polizia ha arrestato 10 persone. Insieme a Lai sono stati fermati due suoi figli e quattro collaboratori. Le Forze dell’ordine hanno perquisito il “Four Seasons Meals”, il ristorante del secondogenito dell’imprenditore. Il locale è stato riaperto oggi; almeno 100 persone si sono presentate per comprare cibo d’asporto. Alcune di loro hanno indossato maschere gialle per mostrare il loro sostegno.

Ieri la polizia ha arrestato anche la giovane attivista Agnes Chow e il giornalista freelance Wilson Li. Chow è un’ex leader di Demosisto, la formazione indipendentista ora dissolta; Li è invece un collaboratore del canale televisivo britannico ITN, e un ex membro del gruppo studentesco pro-democrazia Scholarism.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi