• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Hong Kong, insegnante delle elementari radiato dall’albo: ha parlato di ‘indipendenza’ a scuola”

“Hong Kong, insegnante delle elementari radiato dall’albo: ha parlato di ‘indipendenza’ a scuola”

7 Ottobre 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

di Paul Wang da AsiaNews del 07/10/2020

È la prima volta che un insegnante subisce tale punizione. Il fatto sarebbe avvenuto nel marzo 2019. La punizione avviene dopo il varo della legge sulla sicurezza.  L’ex capo dell’esecutivo, Leung Chun-ying vuole siano resi pubblici i nomi dei “colpevoli”.

Hong Kong (AsiaNews) – Un insegnante della scuola elementare è stato radiato dall’albo dei professori perché accusato di aver diffuso messaggi di “indipendenza” durante le sue lezioni. Secondo voci non ufficiali, la scuola in questione sarebbe la Alliance Primary School a Kowloon Tong. L’insegnante (di cui non è stato reso pubblico il nome) è stato licenziato e il preside e il vice-preside sono stati rimproverati per poca vigilanza.

È la prima volta nella storia del territorio che un insegnante subisce una tale punizione per aver parlato di “indipendenza”. L’Ufficio governativo dell’educazione afferma che i questo modo l’insegnante è andato contro la costituzione di Hong Kong, che definisce il territorio parte della Repubblica popolare cinese.

Secondo ricostruzioni dei media, l’insegnante avrebbe proposto un programma in cui si parla della libertà di parola e come esempio avrebbe citato le proposte indipendentiste del Partito nazionale di Hong Kong, ora fuorilegge. E avrebbe anche citato le situazioni di Taiwan, Tibet e Xinjiang.  Le lezioni sulla “indipendenza” sarebbero dovute durare 2 ore su 23 ore di corso.

La condanna dell’insegnante è avvenuta in base al programma consegnato. Va anche detto che il programma è datato marzo 2019. La condanna sarebbe avvenuta in base a una denuncia giunta in settembre 2019 all’Ufficio per l’educazione.

L’asprezza del provvedimento –preso due giorni fa – è spiegabile con l’atmosfera che si vive nel territorio. Alla fine di giugno Pechino ha varato la legge sulla sicurezza nazionale per Hong Kong, che vieta e persegue ogni atto o attività di secessione, sovversione, terrorismo e collaborazione con forze straniere che mettono in pericolo la sicurezza nazionale. In tal modo qualunque opinione espressa che sostenga l’indipendenza di Hong Kong, è tacciata di “secessione”.

Già lo scorso luglio sono state diramate indicazioni per le scuole per non cantare inni sulla “liberazione” di Hong Kong, o gridare slogan che possono avere l’aria indipendentista.

Un parlamentare dell’opposizione, Ip Kin-yuen, che ha lavorato nel campo educativo, ha criticato la decisione dell’Ufficio governativo dell’educazione, basata solo sul programma e non su ciò che è stato effettivamente detto in aula. Inoltre, l’insegnante è stata punita senza aver avuto modo di spiegarsi.

In compenso, l’ex capo dell’esecutivo, il filo-Pechino Leung Chun-ying, ha lanciato una campagna perché l’Ufficio renda pubblici i nomi degli insegnanti “colpevoli” di questi crimini: insomma, un ritorno alla Rivoluzione culturale.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi