• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “I «sette punti illiberali» che piegano la nostra Carta”

“I «sette punti illiberali» che piegano la nostra Carta”

2 Luglio 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 02/07/2021

«Scongiurare gli effetti illiberali » del ddl Zan che «nulla hanno a che fare con il contrasto all’omofobia». È un appello ai senatori perché prendano sul serio alcune obiezioni di rilievo costituzionale quello che ha suggellato ieri il seminario di 70 associazioni cattoliche in Senato: si tratta di «7 punti illiberali», sui quali «molte sono le voci che si sono alzate e si stanno alzando» dalle «più diverse culture». A firmare la «lettera aperta» – il testo è su www.avvenire. it – sono sigle come Papa Giovanni XXIII, Movimento per la Vita, Medici e Psichiatri cattolici, Centro Studi Livatino, Mcl, Family Day e Alleanza Cattolica. Due i punti nel capitolo sulla «laicità dello Stato»: la lettera critica che con la legge il Parlamento «sceglie una specifica visione antropologica ed etica » mentre mai il legislatore ha «voluto opzionare una fra le varie teorie filosofiche e antropologiche presenti nella società». Lo farebbe ora con «l’identificazione percepita del proprio sesso, che propone una visione secondo cui il ‘soggettivo’ prevale totalmente sull’’oggettivo’ e il dato reale non ha alcun valore, al punto da pervenire alla radicale teoria dell’indifferenza sessuale» (il ‘gender’). Inoltre definire come fa l’articolo 1 «cosa siano il sesso, l’orientamento sessuale e l’identità di genere» viola l’articolo 33 della Costituzione per il quale la scienza è libera.

Gli altri cinque nodi riguardano l’uso dello strumento penale. Problematica anzitutto la previsione di «nuovi reati» visto che «i comportamenti ingiusti (violenza, diffamazione, bullismo, mobbing…) sono già delitti», e dunque «che confini potrà nei fatti avere il nuovo reato», peraltro «parametrato a nozioni totalmente soggettive come quelle gender »? Il fatto poi che «sarà reato anche il solo partecipare ad ‘associazioni o gruppi’» accusabili di «’incitamento alla discriminazione’» fa sì che «ogni critica di merito su scopi associativi potrà tingersi di penale», ad esempio con possibili «intercettazioni telefoniche preventive», in violazione del diritto costituzionale ad associarsi (articolo 18). Preoccupano anche le «sanzioni accessorie» dell’articolo 5 del ddl, «in caso di condanna anche solo per ‘istigazione ala discriminazione’», tra le quali l’«interdizione all’attività politica per tre anni» contro il « favor alla partecipazione democratica» (articolo 49 della Costituzione). Venendo poi all’articolo 4, detto salva-idee, è ormai noto per il ribaltamento del principio costituzionale della libertà di opinione, che qui invece pone «nelle mani delle procure penali il vaglio su manifestazioni di pensiero e su vincoli associativi, il che aprirà a una stagione di delazioni e di odio sociale ». Identica critica per l’articolo 7, quello della «Giornata» imposta alle scuole, che «renderebbe obbligatorio, in ogni scuola di ogni ordine e grado», l’insegnamento di un’antropologia ideologica «anche ai più piccoli e indifesi e ciò anche contro il parere dei genitori», piegando l’articolo 30 della Costituzione.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi