• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / Il cielo in una stanza.

Il cielo in una stanza.

11 Ottobre 2019 - Recensione di: Michele Rinaldi

Nella sempre crescente bibliografia su Maria Valtorta (1897-1961) mancava un’opera biografica di carattere scientifico. Il testo di don Ernesto Zucchini, sacerdote diocesano e parroco nella Diocesi di Massa Carrara-Pontremoli, licenziato in Teologia dogmatica e presidente della Fondazione Maria Valtorta colma questa lacuna, precisando però che non tutto il carteggio esistente è al momento accessibile.

Nata a Caserta 14 marzo 1897, Maria gode di salute pessima peggiorando fino a che, dal Venerdì Santo del 1934, non può più uscire di casa, costretta per sempre nel letto fino alla scomparsa.

Nel 1925, a seguito della lettura di Storia di un’anima di santa Teresa del Bambino Gesù (1873-1897) si offre a Dio per salvare le anime degli uomini. Cerca dunque un contesto adatto a questo impegno nel seno della Chiesa Cattolica, entrando nell’Azione Cattolica e nel Terz’ordine francescano. Nel 1943 comincia la sua “impresa”: tra il gennaio 1944 e l’aprile 1947 scrive circa 11mila pagine, senza correzioni o rivisitazioni successive, descrivendo con dettagli e precisione sorprendenti la vita di Gesù. L’opera viene pubblicata nel 1956 con il titolo Il poema dell’Uomo Dio e dal 1993 con il titolo L’Evangelo come mi è stato rivelato, Si tratta di 10 volumi, successivamente tradotti in trenta lingue, ovviamente oggetto di attenzione e di studio sempre più approfonditi. In particolare, dal 2012 emerge che in quei testi è descritto un mondo perfettamente coerente con le conoscenze archeologiche e storiche più avanzate, e che perfino i riferimenti al cielo ed alla posizione dei corpi celesti (Luna, stelle e pianeti) sono del tutto coerenti con le risultanze astronomiche, corrispondenti al fluire del tempo indicato nella narrazione.

Queste evidenze aiutano peraltro a inquadrare meglio le vicende dell’opera, messa all’Indice nel 1959. Del resto in quello stesso anno il Sant’Uffizio aveva preso in esame ben 295 messaggi di veggenti e proibì anche la devozione alla Divina Misericordia, promossa dalla suora polacca Faustina Kowalska (1905-1938), poi canonizzata nel 2000. Il 5 gennaio 1960 L’Osservatore Romano pubblicò la notifica della messa all’indice ed un articolo non firmato, che definiva l’opera «una vita di Gesù malamente romanzata», aggiungendo che « […]gli specialisti di studi biblici vi troveranno certamente molti svarioni storici, geografici e simili[…]», senza però citarne nemmeno uno. In realtà gli studi successivi hanno dimostrato l’esatto contrario.

L’opera aiuta a ricostruire, in modo scientifico e pieno di particolari inediti, la vita di una mistica che si è offerta come vittima a Dio per la salvezza delle anime e che ha narrato, in forma elegante e adatta al nostro tempo, la vita di Gesù, riportandone nel dettaglio, per l’edificazione dei lettori, frasi, luoghi, colori e perfino profumi.

Categoria:Saggi


Autore:Don Ernesto Zucchini


Pagine: 312


Prezzo: € 25,00


Anno: 2019


Editore:Fede & Cultura Giugno, Verona


ISBN: 9788864097190


Libreria San Giorgio

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Lo scaffale

Info Michele Rinaldi

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi