• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno – Don Piero
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Il Daesh si rialza. Ucciso un prete”

“Il Daesh si rialza. Ucciso un prete”

12 Novembre 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 12/11/2019.

Il Daesh rialza la testa. In Iraq, con l’attentato di domenica in cui sono rimasti feriti cinque militari italiani. Ma anche in Siria, dove ieri è tornato ad attaccare la comunità cristiana locale. Un prete cattolico e suo padre sono stati uccisi in un agguato nella Siria nordorientale sotto controllo curdo. Le vittime sono il presbitero della comunità armenocattolica di Qamishli, padre Hovsep Petoyan, e suo padre Abraham Petoyan. I due stavano viaggiando da Hassakè verso Deir ez-Zor quando alcuni sicari col volto coperto hanno sparato contro la loro auto, uccidendo sul colpo il genitore, mentre il sacerdote è deceduto poco dopo per le ferite riportate. Il diacono Fati Sano, della comunità di Hassakè, che viag- giava con loro è rimasto invece ferito. Nella sua rivendicazione, il Daesh afferma di aver ucciso due preti e non uno. «Due sacerdoti cristiani – si legge nel comunicato diffuso attraverso i suoi canali Telegram e rivelato da Site – sono stati uccisi dal fuoco di combattenti dello Stato islamico nel villaggio di Zar, nel distretto di Busayra, a est di Deir ez-Zor». I jihadisti hanno anche diffuso la foto del documento d’identità del sacerdote. Un video, pubblicato su Twitter, mostra invece la macchina del piccolo gruppo crivellata di colpi e con evidenti tracce di sangue sui sedili. Un cartello, esposto sul parabrezza, porta in arabo la scritta «Chiesa degli armenocattolici ». L’agguato si ripercuoterà, purtroppo, negativamente sugli sforzi volti a dare nuovo impulso alla presenza cristiana nel Nordest siriano dopo la nefasta parentesi del Daesh. Alcune fonti precisano che i Petoyan si stavano recando a Deir ez-Zor per ispezionare, ed eventualmente restaurare, la chiesa armena locale. La città sull’Eufrate è un simbolo importantissimo e un luogo di pellegrinaggio per gli armeni di tutto il mondo, dal momento che verso di essa sono confluite nel 1915 migliaia di deportati durante il genocidio perpetrato dagli Ottomani contro la popolazione armena. Nella città, i cristiani delle diverse denominazioni esitano ancora a tornare. Alla Messa celebrata nel febbraio 2018 dal patriarca siro-ortodosso, la prima dopo la liberazione, erano presenti appena venti persone.

Come se non bastasse, a Qamishli, la città d’origine delle vittime, sono state fatte detonare, sempre ieri, due autobomba e una motocicletta imbottita di esplosivo, che hanno causato la morte di 6 persone e il ferimento di altre 22. La prima autobomba ha colpito la zona di via Wahda, poco lontano dalla chiesa caldea, mentre la seconda ha preso di mira la zona di via Salam, nota per i suoi numerosi negozi. Le fonti locali affermano che la zona colpita non è caratterizzata come un quartiere cristiano, e che non vi sono al momento indicazioni che l’attacco abbia preso di mira il luogo di culto caldeo, ma non sarà facile tranquillizzare la consistente comunità cristiana, già preoccupata delle conseguenze dell’ultimo intervento militare turco. Questo attentato non è stato ancora rivendicato, ma in molti ci vedono la mano del Daesh, ora guidato da Abu Ibrahim al-Qurashi, succeduto ad Abu Bakr al-Baghdadi, eliminato dagli americani il 26 ottobre scorso.

L’AGGUATO

La macchina presa di mira aveva sul parabrezza la scritta in arabo «Chiesa degli armeno-cattolici» Gli estremisti hanno pubblicato il documento del presbitero Autobombe a Qamishli

Foto redazionale

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

via del Teatro Valle 51, 00186 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2021 Alleanza Cattolica · Accedi