• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / La voce del Magistero / Il marzo delle tre encicliche

Il marzo delle tre encicliche

28 Marzo 2017 - Autore: Oscar Sanguinetti

Marzo 1937: sembra quasi di assistere a un’eruzione vulcanica. Nel giro di pochi giorni il Papa, il lombardo Pio XI (1922-1939), pubblica ben tre lettere encicliche, in cui condanna le tre forme di totalitarismo che dominavano allora nel mondo occidentale: il nazionalsocialismo, al potere in Germania; il comunismo al potere in Russia e in via di rapida diffusione nel mondo, come aveva profetizzato la Vergine apparendo a Fatima vent’anni prima e il laicismo secolaristico e persecutore dei cristiani di regimi come quello instauratosi nel Messico di allora.

Con la Mit brennender Sorge (Con ardente ansia), del 14 marzo, Papa Pio XI analizza l’ideologia del totalitarismo hitleriano, svelandone l’essenza neo-pagana, anti-semita e nemica del cristianesimo e dell’ordine civile naturale. Con la Divini Redemptoris promissio del 19 successivo condanna il comunismo ateo del suo tempo — che ha visto drammaticamente instaurarsi nell’ex impero zarista — e ogni forma di socialismo e di comunismo, anche non atea, in quanto, secondo il Pontefice, l’essenza di quella dottrina-prassi non è tanto l’ateismo quanto l’ostilità a ogni forma di libertà concreta fondata sulla libera proprietà e sulla libertà d’iniziativa economica. Infine con la Firmissimam constantiam del 28 marzo torna a rivolgersi ai cattolici messicani tuttora perseguitati dal regime ateista, laicista e democratico-sociale, che si era imposto con la Rivoluzione messicana iniziata nel 1911 e che dominava ancora, nonostante l’opposizione armata del popolo cattolico del popolo nella cosiddetta e sfortunata “guerra dei cristeros” scoppiata fra il 1926 e il 1929.

Oscar Sanguinetti

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:La voce del Magistero

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi