• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Santità
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Il Nicaragua delle torture

Il Nicaragua delle torture

12 Aprile 2024 - Autore: Alleanza Cattolica

Il Foglio - testata

Da Il Foglio del 12/04/2024

Come a Natale, anche a Pasqua il regime di Daniel Ortega ha sguinzagliato la polizia per impedire ai fedeli cattolici di fare processioni. Il Nicaragua ha chiuso il 2023 con 119 prigionieri politici. A gennaio due vescovi, tre seminaristi e 13 sacerdoti sono stati liberati, ma espulsi dal paese, così come era avvenuto per i 222 prigionieri politici liberati nel febbraio 2023. Ma i 222 sono stati privati della cittadinanza, così come altri nicaraguensi, per un totale di 317. A fine febbraio i detenuti politici in Nicaragua erano saliti a 121. Dal 2018 28 università, 3.500 ong e 60 mezzi di informazione sono stati chiusi, e 208 giornalisti sono andati in esilio. A ottobre, è stato sciolto il partito politico indigeno Yatama, e arrestato il suo leader e deputato Brooklyn Rivera. Tra agosto 2022 e giugno 2023 ci sono stati otto attacchi violenti contro le popolazioni indigene, private con la forza di 21 mila ettari di terra. La repressione delle proteste del 2018 ha fatto 328 morti, oltre duemila feriti e centinaia di detenuti. Molti sottoposti a scosse elettriche, percosse, estrazione di unghie, asfissia e stupro. Tra il 2018 e il 2023 oltre 300 mila nicaraguensi sono fuggiti. “Il presidente Ortega, il vicepresidente Murillo e gli alti funzionari identificati nell’indagine devono essere ritenuti responsabili di fronte alla comunità internazionale, così come il Nicaragua, in quanto stato che perseguita il proprio popolo, prendendo di mira gli studenti universitari, le popolazioni indigene, le popolazioni afrodiscendenti, contadini e membri della Chiesa cattolica e di altre confessioni cristiane”, ha dichiarato il 29 febbraio il Gruppo di esperti sui diritti umani del Nicaragua istituito dall’Onu: “L’effetto sulla popolazione nicaraguense è devastante”. 

Eppure questo stesso governo del Nicaragua si è permesso di citare in giudizio presso la Corte internazionale di giustizia la Germania accusandola di genocidio, per il suo appoggio a Israele.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi