• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Il Nicaragua rompe con Taiwan e riallaccia le relazioni con Pechino

Il Nicaragua rompe con Taiwan e riallaccia le relazioni con Pechino

10 Dicembre 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da AGI del 10/12/2021

Il governo del Nicaragua guidato dall’ex guerrigliero sandinista Daniel Ortega, finora alleato di Taiwan, ha reso noto che riconosce la Cina come un unico Paese. “Il governo della Repubblica di Nicaragua dichiara di riconoscere che nel mondo esiste una sola Cina”, ha annunciato. “La Repubblica popolare cinese è l’unico governo legittimo che rappresenta tutta la Cina e Taiwan è parte inalienabile del territorio cinese”.

Finora il Nicaragua era fra i Paesi che avevano riconosciuto Taiwan come Stato indipendente. “Il governo della Repubblica del Nicaragua rompe da oggi le relazioni diplomatiche con Taiwan e cessa qualsiasi contatto o relazione ufficiale”, si legge in una dichiarazione del ministro degli Esteri, Denis Moncada.

Storicamente i rapporti fra Nicaragua e Cina o Taiwan sono stati intermittenti, ma dal 1990 Managua si è schierata con l’isola che finora è stata il donatore bilaterale più importante verso il paese dell’America centrale, di cui ha finanziato una trentina di progetti in agricoltura del valore fra i 30 milioni e i 50 milioni di dollari, secondo dati del governo nicaraguense.

Il Nicaragua, uno dei tre paesi più poveri del continente americano, ha assunto la decisione di riconoscere la Cina in un momento in cui l’Organizzazione degli Stati americani sta valutando di sospenderlo per “rottura dell’ordine costituzionale” e dopo aver rinunciato ad appartenervi, decisione che entrerà in vigore nel novembre 2023.

Delegazioni di Cina e Nicaragua si sono riunite a Tientsin, città portuale a circa 200 chilometri da Pechino, poche ore dopo che il paese centroamericano ha annunciato la rottura delle relazioni con Taiwan e il riconoscimento del principio territoriale di “una sola Cina”. L’agenzia di stampa statale Xinhua ha dato notizia dell’incontro nella città del nord della Cina, senza fornire ulteriori dettagli.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi