• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Spiritualità / Il pensiero del giorno / Il pensiero del giorno

Il pensiero del giorno

18 Luglio 2024 - Autore: Don Andrea Nizzoli


In quel tempo, Gesù disse: «Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».  (Mt 11, 28-30)


Dio ci libera dalla malattia della stanchezza adottando una cura decisamente insolita. La causa della stanchezza è singolare. Ci si stanca molto meno a prendere parte attiva ad un lavoro, che a guardarlo passivamente. Si è stanchi per il troppo poco che si è fatto. Non sei stanco per il cammino effettuato, ma per il tratto ancora lungo da percorrere. La stanchezza non è da affaticamento ma da eccessivo disimpegno. Sei sfinito a forza di non muoverti. Spossato a furia di rimanere fermo. La tua stanchezza è provocata, non dal peso del lavoro, ma da quello del non lavoro. La stanchezza non ce l’hai dietro ma ….davanti. Più che dalla fatica compiuta nel passato, spesso rifiutiamo quella che ci aspetta nel futuro; quindi rifiutiamo di guardare avanti in modo sincero. Siamo stanchi perché non camminiamo, perché non ci impegniamo a trafficare i nostri talenti, perché non abbiamo il coraggio di perseguire i nostri sogni.

Dopo queste osservazioni scandalose, Gesù ci offre un rimedio, che chiama addirittura ristoro e ci propone un giogo sopra di noi. Bel modo di dare ausilio a un affaticato! Invece di alleviare il pesante fardello, ci propone un giogo, che per quanto dolce sia, è comunque un giogo, una chiamata all’impegno. Ma Gesù è il pane che ci fortifica, il pane vivo disceso dal cielo; ma è anche via, verità e vita. Gesù è il pane, ma anche la strada da percorrere. Mangiando Lui noi ci nutriamo della nostra strada. La strada diventa il nostro alimento. In essa non mancano i punti di ristoro a distanza utile, non si resta mai senza benzina. Procedi dunque nelle opere che Dio ha pensato per te e troverai sempre modo di lasciarti alle spalle la stanchezza.

Santa Elisabetta Fedorovna Granduchessa, monaca e martire

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Il pensiero del giorno, Spiritualità

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi