• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Il politicamente corretto anche all’Usi?

Il politicamente corretto anche all’Usi?

5 Gennaio 2022 - Autore: Lorenzo Cantoni

Di Lorenzo Cantoni, professore all’Università della Svizzera Italiana, da Cooperazione del 04/01/2022

No. In un Tweet: No. (Non ancora, spero mai). Per evitarlo ci vuole un esercizio quotidiano di libertà di pensiero e di rispetto per gli altri.
È un tema molto importante, recentemente trattato, con particolare finezza, dai colleghi Ricolfi e Galli della Loggia sui due maggiori quotidiani della Penisola: Repubblica e Corriere. Si tratta di una “censura linguistica” secondo cui certe cose non si possono dire: ciò impedisce un autentico dialogo e un confronto che ricorra ad argomenti anziché a uno scontro ideologico. In tempi recenti il politicamente corretto ha subito, come il Covid, diverse mutazioni: cinque, secondo Ricolfi, tra cui la cancel culture, ossia il bando dalla storia di chi è ritenuto colpevole di non essere stato rispettoso dei diritti delle minoranze e della parità di genere. Un’altra variante, la discriminazione dei non allineati, ha cominciato a manifestarsi in università americane ed europee, limitando la libertà di pensiero e di parola. Ci sono state epoche in cui l’uso dei tribunali tendeva a sostituire il confronto aperto e franco, l’andare alle cose stesse, come raccomandava il filosofo tedesco Husserl: Zu den Sachen selbst! (Tornare alle cose stesse, ndr). Una sua allieva–Edith Stein – non si adattò all’ideologia e al linguaggio dominante, e morì ad Auschwitz. Credo che nessuno, nelle università e fuori di esse, debba aver nostalgia di questo.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi