• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria

Lorenzo Cantoni

Il politicamente corretto anche all’Usi?

5 Gennaio 2022 - Autore: Lorenzo Cantoni

Di Lorenzo Cantoni, professore all'Università della Svizzera Italiana, da Cooperazione del 04/01/2022 No. In un Tweet: No. (Non ancora, spero mai). Per evitarlo ci vuole un esercizio quotidiano di libertà di pensiero e di rispetto per gli altri.È un tema molto importante, recentemente trattato, con particolare finezza, dai colleghi Ricolfi e Galli della Loggia sui due … [Leggi di più...] infoIl politicamente corretto anche all’Usi?

Candor lucis aeternae– Splendore della luce eterna

29 Marzo 2021 - Autore: Lorenzo Cantoni

Un’analisi della lettera dedicata al “Dantedì” Di Lorenzo Cantoni Lo scorso 25 marzo, solennità dell’Incarnazione, Papa Francesco ha promulgato la Lettera apostolica Candor lucis aeternae, nel VII° centenario della morte di Dante Alighieri (1265-1321). Si tratta di un documento di grande importanza, per tre ragioni principali. Anzitutto, Papa Francesco riprende e … [Leggi di più...] infoCandor lucis aeternae– Splendore della luce eterna

«Fratelli tutti»: un’introduzione

21 Ottobre 2020 - Autore: Lorenzo Cantoni

Lorenzo Cantoni, Cristianità n. 405 (2020) Papa Francesco ha firmato la sua terza lettera enciclica, Fratelli tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, «ad Assisi, presso la tomba di San Francesco, il 3 ottobre, vigilia della Festa del Poverello, dell’anno 2020» (1). Si tratta di un testo ampio, che merita un accostamento avveduto, paziente e fedele. In questa … [Leggi di più...] info«Fratelli tutti»: un’introduzione

“Church has no simple answer on coronavirus surveillance, experts say”

22 Aprile 2020 - Autore: Lorenzo Cantoni

Intervista al Prof. Lorenzo Cantoni, di John L. Allen Jr da Crux dell 22/04/2020 Italy led much of the world into a coronavirus lockdown, with the highest infection rates and death counts during March and early April, and now it’s also setting a tone for the exit, with the government here announcing a gradual return to normality beginning May 4. Even before it debuted, … [Leggi di più...] info“Church has no simple answer on coronavirus surveillance, experts say”

San Giuseppe nell’Arte*

19 Marzo 2020 - Autore: Lorenzo Cantoni

di Lorenzo Cantoni La persona di Giuseppe, sposo di Maria, è stata spesso accostata dall’arte, che ha cercato, percorrendo la via pulchritudinis, di colmare i suoi silenzi e quelli dei Vangeli su di lui, così come di sondare il mistero della sua esperienza accanto a Gesù e a Maria. A partire dal Medioevo l’arte s’interessa estesamente a san Giuseppe, con un’ulteriore … [Leggi di più...] infoSan Giuseppe nell’Arte*

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi