• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Libertà religiosa
    • Occidente
    • Politica internazionale
    • Famiglia
      • Matrimonio
      • Divorzio
      • Family day
      • Unioni civili
      • Omosessualità
    • Educazione
    • Vita
      • Aborto
      • Droga
      • Fine vita
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Archivio film
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • Spigolature
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Il trionfo Machado in Venezuela

Il trionfo Machado in Venezuela

26 Ottobre 2023 - Autore: Alleanza Cattolica

Il Foglio - testata

Di Maurizio Stefanini da Il Foglio del 24/10/2023

Roma. Già comparata a una “Giovanna d’Arco” dell’antichavismo, la 56enne María Corina Machado ha vinto le primarie dell’opposizione venezuelana. Tra dieci candidati, María Corina Machado ha avuto il 93,13 per cento dei consensi, con oltre un milione e mezzo di votanti.Esponente dell’ala più dura tra gli avversari di Maduro, secondo tutti i sondaggi vincerebbe largamente in libere elezioni. Il problema è che in teoria non potrebbe candidarsi: è stata inabilitata per 15 anni per “aver appoggiato le sanzioni internazionali contro il Venezuela”. Il 17 ottobre il governo e i partiti dell’opposizione con la mediazione norvegese hanno però firmato un accordo perché il processo elettorale presidenziale si svolgesse nella seconda metà del 2024, “in conformità con le norme costituzionali”, rispettando diritti politici e garanzie elettorali e con osservatori internazionali, in cambio della revoca delle sanzioni e del “rispetto della sovranità del Venezuela”. E il presidente americano Joe Biden ha iniziato appunto a revocare alcune di queste sanzioni, ma ha minacciato di rimetterle se il processo non va avanti, e soprattutto se non vengono tolte le inabilitazioni ai leader dell’opposizione.Maduro lo ha celebrato come un nuovo inizio con gli Stati Uniti, e ha anche liberato alcuni prigionieri politici. Il vicepresidente del partito chavista Diosdado Cabello, considerato l’ala dura del regime in quello che è forse un gioco delle parti, ha però nel frattempo aumentato gli attacchi e gli insulti agli oppositori, e durante le primarie agli attacchi verbali contro i pre candidati si sono aggiunti anche quelli fisici, con tanto di minacce di morte. Tutti i pre candidati sono stati inoltre costantemente pedinati da un’auto del Sebin, il Servizio di intelligence nazionale bolivariano. Uno degli episodi più gravi è avvenuto lo scorso agosto, quando gruppi chavisti hanno attaccato una manifestazione elettorale ad Apure, ferendo diverse persone. Per questo María Corina Machado ha messo in dubbio l’accordo di Barbados: “Non dà certezze”, ha denunciato.

* campi obbligatori
Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla Privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Privacy Policy

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • WhatsApp
  • YouTube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2025 Alleanza Cattolica · Accedi