• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “In morte di Giovanni Cantoni”

“In morte di Giovanni Cantoni”

19 Gennaio 2020 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Messainlatino del 19/01/2020

«Ebbene, cari amici, qui sulle rive del Mare finisce la nostra compagnia nella Terra di Mezzo. Andate in pace! Non dirò: “Non piangete”, perché non tutte le lacrime sono un male». (J. R. R. Tolkien, Il Signore degli anelli, libro VI, capitolo 9 – I rifugi oscuri)

Nei confronti di Giovanni Cantoni (1938-2020) ho un grande debito di riconoscenza: la mia formazione cattolica e il mio metodo di ragionamento (anche, paradossalmente, nell’ambito lavorativo) deve molto a lui. E, insieme a me, anche alcuni amici parmigiani che, dopo un lungo percorso accidentato di vita ribelle e dottrina, tra Evola, Guénon, Khomeyni e Codreanu, siamo “tornati a casa“. Mi ha aiutato, mi ha formato e mi ha fatto conoscere il mio vero “maestro” cattolico: Plinio Corréa de Oliveira.

Per chiunque lo abbia conosciuto – anche solo attraverso i suoi saggi –, il fondatore di Alleanza Cattolica rimarrà sempre un gigante del pensiero contro-rivoluzionario, uno studioso profondo e rigoroso, un maestro inflessibile e lungimirante, un militante appassionato ed esemplare.Ma soprattutto un cattolico, sempre fedele alla Santa Chiesa, cattolica, apostolica e romana.«Preghiera Azione Sacrificio»: uno stile di vita quantomai attuale, del quale è stato testimone per tutta la vita.

Non sempre capivo le sue lunghe frasi, piene di coordinate e subordinate (probabilmente perchè ero già decenni fa un povero blogger cattolico), ma capivo la sua “direzione di marcia“, intelligente e aperta (Cfr, Qoelet, 11,3 “Quando le nubi sono piene, rovesciano la pioggia sulla terra; e se un albero cade, a sud o a nord che cada, là dove cade resta“).

Non ho condiviso sempre tutto di lui – e le nostre strade ad un certo punto si sono separate -, ma senza Giovanni Cantoni oggi non conosceremmo Plinio Correa de Oliveira, Donoso Cortès, Gonzague de Reynold, Nicolás Gómez Dávila e tanti altri. Ma soprattutto non conosceremmo il testo cattolico che mi ha più formato e aiutato a capire il mondo in cui ci muoviamo, il capolavoro di Plinio, Rivoluzione e ControRivoluzione.

E mi ha aiutato, moralmente e con la sua amicizia, anche se ci siamo dati del “lei” per tutti questi anni.Lo vidi l’ultima volta l’anno scorso durante il suo lunghissimo ricovero in ospedale: ridemmo per un’ora, malgrado le sue critiche condizioni fisiche.

A Dio signor Gianni. A Dio!

Per ricordare la sua opera intellettuale vedere QUI, QUI e QUI  alcuni spunti.

I suoi funerali saranno a Piacenza, domani 20 gennaio, nella chiesa di S. Antonino alle ore15.

Luigi

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa, Giovanni Cantoni nel ricordo degli "altri"

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi