• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / In evidenza / In Venezuela si muore. Di fame

In Venezuela si muore. Di fame

3 Giugno 2017 - Autore: Marco Respinti

di Marco Respinti

Il Venezuela sta scivolando verso il comunismo, ed è tutta colpa del presidente Nicolás Maduro Moros. Lo dice senza ritrosie in una intervista più unica che rara, rilasciata a Ludmila Vinogradoff, corrispondente dal Venezuela per il quotidiano spagnolo ABC, monsignor Diego Rafael Padrón Sánchez, arcivescovo di Cumaná e presidente della Conferenza Episcopale Venezuelana. In Venezuela, dice il presule, «[…] i poveri sono sempre più poveri», «non si può camminare per strada a nessuna ora del giorno perché l’insicurezza e la delinquenza sono enormi» e «si muore per mancanza di cibo e di medicine. La gente si nutre d’immondizia. Secondo la Caritas, l’11% dei bambini è denutrita. E la denutrizione è un fenomeno irreversibile».
Il vero volto del socialismo è insomma sempre e solo desolazione e morte. Paradossale, visto che il Venezuela è ricchissimo soprattutto di petrolio. «È in corso», spiega mons. Padrón, «una repressione brutale e assassina che ha causato circa 60 morti. Sono tanti per solo due mesi di protesta. E non si vede la fine. Il governo ha infatti importato ancora più armi per reprimere le manifestazioni». Le semplici «bombe lacrimogene sono letali. Lo studente [Juan Carlos] Pernalete è morto a causa di una bomba lacrimogena: lo ha detto il Procuratore generale del Paese».
Il socialista Maduro è presidente del Venezuela dal 14 aprile 2013, ma in realtà già dal 5 marzo ricopriva la medesima carica ad interim. Subentrò, a mezzo di una successione paradinastica “alla sovietica”, al despota Hugo Rafael Chávez Frías (1954-2013) di cui era delfino (e vicepresidente), ovvero il gran maestro del neosocialismo sudamericano nel Terzo Millennio. Con Maduro l’assurdità del chavismo è giunta al capolinea, mostrandosi apertamente per ciò che davvero è. Ora, la Costituzione venezuelana prevede che a metà del mandato del presidente si possa celebrare un referendum in grado di revocargli l’incarico. È ciò che l’anno scorso ha proposto l’Assemblea Nazionale. Solo che Maduro, attuando un vero golpe bianco, ha bellamente negato quel diritto costituzionale, trasformandosi a tutti gli effetti in un despota. Adesso propone addirittura una riforma della Costituzione che lo sancisca giuridicamente.
Ma la situazione precipita sempre più in basso. Il governo, afferma mons. Padrón, «[…] non importa e non produce», e «ogni giorno c’è meno libertà». Il pericolo, spiega il capo dei vescovi venezuelani, «[…] è che con la costituente il Venezuela diventerà comunista e noi perderemo la democrazia». Quel che serve sono invece elezioni vere. Purtroppo però l’opposizione, riunita nella Mesa de la Unidad Democrática, «[…] non ha un progetto organico per il Paese». E, secondo mons. Padrón, non ci sono oggi nemmeno le condizioni minime per intavolare un nuovo dialogo fra le parti, dopo il naufragio dell’esperimento di cui L’inviato speciale del Vaticano, mons. Claudio Maria Celli, fu il facilitatore, naufragio dovuto al rifiuto da parte del governo di accordarsi su «[…] canale umanitario, prigionieri politici, rispetto delle istituzioni, inclusa l’Assemblea Nazionale, e percorso elettorale».
In teoria, le elezioni dovrebbero celebrarsi a fine anno. Ma prima ancora di domandarsi se Maduro le consentirà, vale la pena di chiedersi in quali condizioni arriverà il Paese a quell’appuntamento. Con quanti morti ammazzati per le strade, cioè, un po’ dalla polizia e gli altri dalla fame?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Nel mondo..., Sud America

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi