• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Cristianità / INNO A CRISTO RE

INNO A CRISTO RE

30 Dicembre 1977 - Autore: Alleanza Cattolica

Padre Vittorio Genovesi, Cristianità n. 32 (1977)

 

INNO A CRISTO RE

 

Te saeculorum Principem, – Te, Christe, Regem gentium, – Te mentium, te cordium – Unum fatemur arbitrum.

Scelesta turba clamitat: – Regnare Christum nolumus – Te nos ovantes omnium – Regem supremum dicimus.

O Christe, Princeps Pacifer, – Mentes rebelles subjice: – Tuoque amore devios, – Ovile in unum congrega.

Ad hoc cruenta ab arbore, – Pendes apertis brachiis, – Diraque fossum cuspide – Cor igne flagrans exhibes.

Ad hoc in aris abderis – Vini dapisque imagine, – Fundens salutem filiis – Transverberato pectore.

Te nationum praesides – Honore tollant publico, – Colant magistri, judices, – Leges et artes exprimant.

Submissa regum fulgeant, – Tibi dicata insignia: – Mitique sceptro patriam – Domosque subde civium.

Jesu, tibi sit gloria, – Qui sceptra mundi temperas, – Cum Patre, et almo Spiritu, – In sempiterna saecula.

Amen.

* * *

Te principe dei secoli, – te dei popoli re, – delle menti, dei cuori confessiamo – unico Signore, o Cristo.

Degli empi la turba grida: «Non vogliamo che Cristo regni!» – ma noi con gioia diciamo – che di tutti tu sei il Re.

O Cristo, principe della pace, – assoggetta ogni mente ribelle: – e col tuo amore gli erranti – raccogli nell’unico ovile.

Per questo, dall’albero cruento, – pendi con le braccia aperte, – e trafitto da lancia crudele – mostri il cuore acceso d’amore.

Per questo ti celi sugli altari – sotto le specie del pane e del vino, – ai figli recando salvezza – dal cuor piagato e trafitto.

Te i capi di tutte le genti – di pubblico onore circondino; – i maestri ti onorino e i giudici, – le leggi, le arti, ti esprimano. 

A te consacrate risplendano – le insegne dei re, sottomesse: – al mite tuo scettro assoggetta, – la Patria, le case dei suoi cittadini.

A te sia gloria o Cristo, – che tieni lo scettro del mondo: – e al Padre, e allo Spirito Santo, – per tutti i secoli eterni.

Così sia.

PADRE VITTORIO GENOVESI S. J.

Il testo è contenuto in Ufficio di Cristo Re, Opera della Regalità di N. S. Gesù Cristo, 2ª ed. riveduta e aggiornata, Milano 1965, pp. 12-13.

 

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Cristianità, Oremus

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi