• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “Kabul, gli Usa riprendono i raid”

“Kabul, gli Usa riprendono i raid”

3 Agosto 2021 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire on line del 03/08/2021

Washington bombarda con i pochi aerei rimasti per contrastare i taleban

New York

Di fronte all’avanzata impetuosa dei taleban in Afghanistan, gli Stati Uniti hanno ripreso a bombardare i militanti che assediano Kandahar, Herat e Lashkar Gah. Le forze Usa avrebbero colpito diverse volte i miliziani quando questi hanno cercato di entrare nelle città. La situazione nel Paese è precipitata dopo il ritiro delle truppe internazionali e statunitensi, avviato il primo maggio e già concluso al 95 per cento, ben prima della scadenza dell’11 settembre indicata da Joe Biden. Negli ultimi mesi, i combattenti hanno preso il controllo di decine di distretti rurali e si sono quindi lanciati alla conquista delle principali città del Paese. Un’avanzata inarrestabile che il presidente afghano Ashraf Ghani ha imputato agli americani, accusati di essersi ritirati in modo «improvviso». Le forze governative hanno già subito forti perdite a Lashkar Gah, capoluogo della provincia di Helmand, che, prima dei raid americani, stava per cadere sotto il controllo dei taleban. Nel fine settimana si è verificata una escalation nei combattimenti, che ha spinto migliaia e migliaia di civili a fuggire dalle proprie case.

I taleban hanno lanciato attacchi coordinati al centro e al carcere, soltanto poche ore dopo che il governo aveva annunciato il dispiegamento di centinaia di soldati nell’area. Gli abitanti descrivono una situazione in peggioramento, con blackout, scontri, ospedali pieni, mancanza di farmaci e mezzi di comunicazione fuori uso. La provincia ospita ampie distese di campi di papaveri da oppio, da cui pro- viene un’importante parte dell’eroina commercializzata nel mondo. Gli scontri sono divampati anche in alcuni distretti di Kandahar, ex bastione taleban, e alla periferia del capoluogo provinciale. Domenica i fondamentalisti hanno attaccato l’aeroporto locale, danneggiando la pista e costringendo alla sospensione dei voli per ore. Anche a Herat centinaia di soldati combattono da giorni contro gli estremisti. La presa di un importante centro urbano porterebbe lo scontro a un nuovo livello, alimentando la preoccupazione che l’esercito di Kabul non sia in grado di controllare il Paese. Ma Ghani, intervenuto al Parlamento di Kabul, ha assicurato che «nei prossimi sei mesi» i taleban saranno respinti, perché le forze afghane sono all’altezza e hanno la »capacità » di sconfiggere gli insorti. Ghani ha accusati gli Usa di aver provocato il deterioramento della sicurezza, sostenendo che Kabul aveva avvertito Washington delle «conseguenze disastrose» di un ritiro troppo rapido. Dopo la sua dichiarazione, le Camere in una nota congiunta hanno dichiarato il loro sostegno ai diritti umani e delle donne, e alla libertà di parola, dicendo di essere schierati con l’esercito nazionale afghano, «che sacrifica la propria vita per la nazione».

Dagli Usa, nel frattempo, l’Amministrazione Biden amplia gli sforzi per evacuare i cittadini afghani che hanno collaborato con gli americani e che sono messi in pericolo dall’avanzata dei taleban. Il dipartimento di Stato ha annunciato l’estensione delle categorie che avranno diritto allo status di rifugiati negli Usa, includendo attuali ed ex dipendenti delle testate giornalistiche e delle agenzie di sviluppo radicate in territorio statunitense, oltre ad altre organizzazioni che ricevono fondi da Washington. Il dipartimento ha parlato di «molte migliaia» di afghani e loro familiari che potranno insediarsi permanentemente negli Usa.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi