• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Kiev-Zhytomyr: villaggi e città in uno stato di disastro umanitario. Sacerdoti e suore si rifiutano di partire

Kiev-Zhytomyr: villaggi e città in uno stato di disastro umanitario. Sacerdoti e suore si rifiutano di partire

24 Marzo 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Comunicato di ACS – Italia del 21/03/2022

Mentre milioni di persone cercano di fuggire dall’Ucraina, alcuni intendono restare per aiutare coloro che non possono fuggire. Tra loro ci sono operatori diocesani, sacerdoti e religiose della diocesi di Kiev-Zhytomyr. Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) in questa diocesi sostiene progetti da molti anni e ha appena fornito aiuti d’urgenza, già giunti, per quasi 250.000 euro.

Mons. Vitalii Kryvytsky, Vescovo di Kiev-Zhytomyr, è uno dei tanti pastori della Chiesa che hanno rifiutato di lasciare il proprio gregge. La sua diocesi, cattolica latina, comprende la capitale Kiev e le aree circostanti, principale obiettivo militare delle truppe russe. Mentre la guerra è arrivata alla quarta settimana, la diocesi ha condiviso un rapporto che descrive in dettaglio non solo le sofferenze della popolazione, ma anche lo sforzo compiuto dalla Chiesa per alleviarle. Mons. Vitalii è fermamente convinto che in un momento come questo «non possiamo essere da nessun’altra parte».

Secondo le informazioni inviate ad ACS, «molti villaggi e città sono in uno stato di disastro umanitario e molti cittadini non hanno acqua e cibo. L’équipe della curia diocesana, con sacerdoti, suore e laici, ha consegnato acqua, cibo e medicinali in diversi luoghi, dove era necessario e dove era possibile arrivare. Il personale diocesano aiuta anche nell’evacuazione delle persone da luoghi pericolosi», ha affermato padre Mateusz Adamski, responsabile degli aiuti inviati da ACS. In merito a questi fondi di emergenza, finalizzati a sostenere la Chiesa che opera accanto a famiglie sfollate e persone vulnerabili, padre Adamski manifesta «gratitudine per la vostra solidarietà verso di noi e per l’unione nella preghiera. Queste settimane di guerra in Ucraina sono state le più dure e le più tragiche della storia moderna. Siamo convinti che Dio ci sta aiutando a sopravvivere in questi tempi difficili attraverso la vostra preghiera e il vostro aiuto».

Il pericolo di perdere la vita durante il servizio è reale, basti pensare che il sindaco di Hostomel, che si trovava fuori Kiev, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco mentre distribuiva pane e medicine alla propria comunità, secondo i media confermati dalla diocesi. «La missione umanitaria e il volontariato sono ora in pericolo a causa del rischio immediato per la vita, ma continuiamo a fornirli dove è necessario. Noi come Chiesa di Cristo siamo con il nostro popolo in pericolo, bisognoso, vulnerabile, spaventato, ferito e debole», assicura il sacerdote. «Dato che ci sono molti civili e soldati feriti ogni giorno, c’è bisogno di donazioni di sangue, di conseguenza i residenti di Kiev hanno donato quantità record di sangue per aiutare sia i difensori ucraini sia i civili feriti. Anche le suore, che rimangono nella diocesi di Kiev-Zhytomyr, sono diventate donatrici», conclude padre Adamski.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi