• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / Kim ha lanciato un missile ipersonico

Kim ha lanciato un missile ipersonico

14 Gennaio 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Da Avvenire del 12/01/2022

Solo un paio d’ore di incertezza, prima di avere la conferma di un secondo lancio missilistico in meno di una settimana da parte del regime di Kim Jong-un. Il lancio è avvenuto mentre a Washington era in corso una riunione a porte chiuse del Consiglio di sicurezza Onu in cui si discuteva del lancio del «missile ipersonico» dello scorso 5 gennaio da parte della Corea del Nord. Il nuovo missile avrebbe toccato la velocità di Mach 10, vale a dire che viaggia 10 volte più veloce del suono. «Valutiamo sia stato un modello migliorato rispetto a quello del 5 gennaio», ha riferito il Comando di stato maggiore militare congiunto di Seul.

NICARAGUA

Il presidente nicaraguense Daniel Ortega ha ufficialmente iniziato il suo quinto mandato lunedì sera, il giorno in cui Usa ed Europa hanno annunciato nuove sanzioni contro il regime. Per Ortega, 76 anni, una cerimonia per pochi intimi che ha riunito il presidente cubano Miguel Diaz-Canel e quello venezuelano Nicolás Maduro, oltre a rappresentanti di Cina, Russia, Iran, Nord Corea e Siria. L’associazione Sos Nicaragua-Italia ha rivolto un appello alla comunità internazionale affinché eserciti pressioni per ripristinare il percorso democratico.

STATI UNITI

Dopo aver tergiversato, Joe Biden ha sostenuto ieri un drastico cambiamento delle regole del Senato per permettere l’approvazione di leggi che proteggano il diritto di voto. In un discorso ad Atlanta il presidente ha chiesto il taglio della regola del “filibuster”, l’ostruzionismo ad oltranza, che richiede il sostegno di almeno 60 senatori per far avanzare una proposta di legge. Biden ha giustificato la decisione con «il continuo ostruzionismo» dei repubblicani che stanno bloccando leggi per la difesa dei diritti elettorali e hanno permesso «attacchi estremisti a questo fondamentale diritto costituzionale ». Il riferimento è alle leggi approvate in Georgia ed altri Stati a guida repubblicana che limitano l’accesso al voto a molte persone. «Quando queste leggi arriveranno al voto – ha detto il presidente –, io non cederò, difenderò il vostro diritto e la nostra democrazia contro i nemici interni e stranieri».

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi