• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Lo scaffale / La bellezza.

La bellezza.

17 Luglio 2020 - Autore: Susanna Manzin

La Bellezza - libro

Categoria: Saggio


Autore: Roger Scruton


Pagine: 184 pp


Prezzo: € 16.00


Anno: 2018


Editore: Vita e Pensiero, Milano


ISBN: 9788834319192


Libreria San Giorgio

La Bellezza - libro

La società occidentale è da tempo afflitta da una crisi profonda, che è politica, sociale, economica, ma soprattutto antropologica, a causa della quale l’interlocuzione basata unicamente sulla ricerca della verità e del senso morale è divenuta particolarmente difficile.

Se il relativismo e il pensiero debole rendono arduo il dialogo su temi dottrinali ed etici, quella della bellezza viene sempre più considerata una strada privilegiata, ancora percorribile, per la rinascita della nostra società.

L’opera del filosofo inglese Roger Scruton (1944-2020) offre un contributo importante nella buona battaglia per il ricupero del senso del bello.

Pensatore eclettico, Scruton, partendo dalle considerazioni dei grandi filosofi, come Platone (428/427-348/347 a.C.) e san Tommaso d’Aquino (1225-1274), ricorda la capacità della bellezza di dare pace e consolazione nella desolazione nella quale viviamo e afferma che, grazie a essa, siamo in grado di risollevare l’orizzonte culturale della nostra società. Non si tratta, però, di ricercare un piacere dei sensi, abbandonandosi all’estetismo effimero e non è nemmeno questione di gusto personale: al contrario, la bellezza è un valore reale e universale che arriva al cuore, all’intelligenza, alla ragione.

Le emozioni che si vivono contemplandola portano ordine, guariscono le ferite e conducono alla verità e al bene, alla trascendenza, al mistero, all’assoluto. Si deve desiderare che intorno a noi vi sia bellezza, perché essa porta con sé significati e valori che incidono profondamente sulla vita nostra e del nostro prossimo.

Scruton constata la perdita della bellezza, che arriva a un vero e proprio culto della bruttezza, non solo nell’arte contemporanea ma anche in quella che il filosofo chiama «estetica della vita quotidiana».

La bellezza anche delle piccole cose che sono apparentemente marginali, come quella di una tavola, di un vestito, la cura della persona, del linguaggio, del proprio giardino, incide profondamente nella vita ed eleva l’animo in modo costante e duraturo.

Creare ordine e bellezza nelle cose che ci circondano tutti i giorni a poco a poco trasforma e spinge verso il bene e verso la verità. Il ragionamento di Scruton spazia su tanti aspetti, affrontati con grande profondità filosofica, ma anche con originalità e concretezza.

Un libro consigliabile a chi vuole incentrare sulla via della bellezza il proprio impegno culturale e pastorale.


Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Lo scaffale

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi