• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / “La polizia conquista il PolyU. Studente: Non vogliamo un’altra Tiananmen”

“La polizia conquista il PolyU. Studente: Non vogliamo un’altra Tiananmen”

18 Novembre 2019 - Autore: Alleanza Cattolica

Di Paul Wang da AsiaNews.it del 18/11/2019

Hong Kong (AsiaNews) – Nelle prime ore di stamane, verso le 5.30, la polizia di Hong Kong è entrata nel PolyU (università del Politecnico) dopo una giornata di assedio, arrestando decine di studenti, ex studenti e attivisti del movimento anti-estradizione.

Poche ore prima, uno studente aveva dichiarato ai media: “Non vogliamo assistere a un’altra 8964 [4 giugno 1989, la data del massacro di Tiananmen] qui ad Hong Kong o perfino al PolyU, la nostra seconda casa”.

Per tutta la giornata di ieri la polizia aveva cercato di entrare nell’università occupata da circa 500 persone, che erano riusciti anche a bloccare il traffico del vicino Crossing Harbour Tunnel, il tunnel sottomarino che unisce la penisola di Kowloon con l’isola di Hong Kong, una delle arterie più importanti del territorio.

Le forze dell’ordine hanno usato lacrimogeni, idranti, pallottole di gomma e in alcune parti proiettili mortali. Gli occupanti si sono difesi con pietre, molotov, e nei giorni scorsi perfino con frecce e catapulte.

Verso le 2 di notte, mons. Joseph Ha, vescovo ausiliare di Hong Kong, insieme ad alcuni parlamentari del gruppo democratico e membri del PolyU hanno cercato di dialogare con il comandante della polizia per trovare una soluzione pacifica all’assedio (foto 3). Ma i poliziotti, accecandoli coi riflettori, li hanno avvertiti: “Andate via. Questa è una messa in guardia”. Il gruppo guidato da mons. Ha ha cercato di entrare nell’università da altre entrate, ma è stato sempre ricacciato indietro dalla polizia.

Anche membri del sindacato degli assistenti sociali hanno cercato di dialogare con la polizia, ma è stato inutile.

La polizia ha precisato che non si è trattato di un “raid” nell’università, ma di una “operazione di dispersione e arresti” contro “una grande banda di rivoltosi” che lanciavano molotov contro le forze dell’ordine e incendiavano oggetti.

Intanto, proprio in queste ore, la Corte suprema di Hong Kong ha decretato che la legge d’emergenza che proibisce alle persone di indossare delle maschere in pubblico “è incostituzionale”: essa da un potere al capo dell’esecutivo che non è previsto dalla Basic Law, la mini-costituzione di Hong Kong.

La legge era stata introdotta il 5 ottobre scorso dal capo dell’esecutivo Carrie Lam, sfruttando un regolamento del tempo coloniale che dava potere al governatore in momenti di “pericolo pubblico”. Il fine era di far desistere dalla partecipazione alle manifestazioni, dove i dimostranti, nel timore di essere riconosciuti dalla polizia, indossavano maschere. Con essa la polizia aveva potere di arrestare persone mascherate e di multarle. Il provvedimento è stato inutile: molti dimostranti hanno sfidato il divieto, marciando per le strade e indossando maschere di diversa foggia.

In Cina la propaganda nazionalista e anti-Hong Kong non cessa di diminuire. Ieri il “Quotidiano del popolo” ha riportato un articolo in cui si afferma che quanto succede nel territorio è ormai una battaglia per la vita o per la morte”, fra “sovversione e anti-sovversione” e che non si poteva stare a guardare mentre “Hong Kong annega”.

Oggi, lo stesso giornale, organo ufficiale del Partito comunista cinese, dice che non c’è più spazio per il “compromesso” nella lotta contro le proteste, che pretendono di distruggere il principio “Una nazione, due sistemi”.

Foto da articolo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi