• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
      • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
        • Elezioni 2022
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
      • Ora di adorazione
  • Lettere agli amici
  • Eventi
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
Ti trovi qui: Home / Nel mondo... / La Preghiera del martire di Jocelyne Khoueiry

La Preghiera del martire di Jocelyne Khoueiry

30 Luglio 2021 - Autore: PierLuigi Zoccatelli

L’anniversario della morte della grande combattente cattolica ci riporta alla mente la tragedia di un popolo per il quale bisogna continuare a pregare


di PierLuigi Zoccatelli

Il 31 luglio ricorre il primo anniversario della scomparsa di Jocelyne Khoueiry (1955-2020), figura di spicco della resistenza cristiana durante la guerra in Libano (1975-1990) e quindi instancabile figura di apostolato ed evangelizzazione, soprattutto tramite il movimento laicale femminile cattolico de lei fondato nel 1988, La Libanaise-Femme du 31 Mai, con il quale Alleanza Cattolica ha instaurato nel corso degli anni una proficua collaborazione, in virtù della profonda sintonia in termini di apostolato e di vocazione all’impegno culturale e politico.

Pochi giorni dopo la morte di Jocelyne, il suo amato Paese è stato nuovamente martoriato, come numerose volte nel corso degli ultimi tragici decenni, in occasione dell’esplosione al porto di Beirut del 4 agosto 2020, che ha provocato la morte di 207 persone, le ferite di altre circa 7.000, determinando altresì gravi danni o la perdita dell’abitazione per quasi 300.000 persone, i due terzi della popolazione della capitale libanese.

Se Jocelyne Khoueiry non ha potuto assistere a questa immensa tragedia, ella non è stata inoltre testimone dell’ulteriore acuirsi della crisi economica che attanaglia la nazione da ormai molti anni – al punto che il governo libanese ha decretato ufficialmente il default finanziario nel marzo del 2020, e che la Banca mondiale stimi che quella libanese sia fra le tre peggiori crisi economiche dal 1850 a oggi –, né del precipitare della situazione politico-istituzionale, come testimoniato dalle recenti dimissioni, il 15 luglio 2021, del premier incaricato Saad Hariri, designato alla carica dal Presidente della Repubblica Michel Aoun nell’ottobre 2020 (da agosto 2020 il Paese è guidato da un governo ad interim chiamato a gestire solo gli affari correnti e l’ordinaria amministrazione).

Si colloca in questo scenario, e alla luce di un percorso di attenzione al Paese dei Cedri che viene da lontano, l’indizione in Vaticano, lo scorso 1° luglio, della Giornata di riflessione e di preghiera per il Libano sul tema Il Signore Dio ha progetti di pace. Insieme per il Libano, voluta da Papa Francesco e alla quale hanno partecipato buona parte delle componenti del cristianesimo orientale: cattolici, ortodossi, armeni e protestanti.

Ricordiamo l’amica Jocelyne Khoueiry nel primo anniversario della sua salita al cielo, traducendo in italiano la sua bella e commovente Preghiera del martire, da lei scritta nell’aprile 2019 e pubblicata per la prima volta nella terza e nuova edizione del libro biografico che le è dedicato (cfr. Nathalie Duplan e Valérie Raulin, Jocelyne Khoueiry l’indomptable, Le Passeur, Parigi 2021, p. 12).

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
O Signore Gesù Cristo,
O martire dei martiri,
Il cui Amore ha abbondato sulla Croce,
Donando una nuova vita a tutta l’umanità,
Noi ti chiediamo di trasformare il sangue dei nostri martiri,
Per la forza del mistero della Redenzione,
Come sorgenti di Salvezza che irrigano la nostra terra con l’amore,
E che consolidano il popolo libanese nella sua missione unica
In quanto testimone della libertà e della pace.
O Santa Maria,
Madre del Cristo Redentore, Madre nostra,
Che hai accompagnato il percorso della nostra fedeltà,
Accogli i nostri martiri nelle dimore della Luce,
E donaci la grazia di rimanere fedeli al loro sacrificio,
Per la gloria della Santissima Trinità,
E per la Salvezza del nostro Libano. Amen.

Venerdì, 30 luglio 2021

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:In evidenza, Medio Oriente, Nel mondo...

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Riconoscimento ecclesiale
  • Decreto Indulgenza
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2023 Alleanza Cattolica · Accedi