• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa al piè di pagina
Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica

Cristianità

  • Cristianità
    • La rivista Cristianità – indici
    • Abbonarsi
    • Quaderni di Cristianità
    • Edizioni Cristianità
  • Temi
    • Famiglia
      • Educazione
      • Matrimonio
      • Family day
    • Aborto
    • Divorzio
    • Droga
    • Fine vita
    • Omosessualità
    • Unioni civili
    • Dizionario del Pensiero Forte
    • Affidamento a Maria
      • Appello ai Vescovi e ai Sindaci d’Italia
      • L’affidamento alla Madonna dei Vescovi
      • Affidamento alla Madonna da parte dei sindaci
  • Rubriche
    • Voce del Magistero
      • Angelus
      • Udienze
      • Regina coeli
      • Discorsi
      • Magistero episcopale
    • Lo scaffale
    • Via Pulchritudinis
      • Arte
      • Architettura
      • Cinema
      • Costume
      • Iconografia
      • Letteratura
      • Musica
      • Teatro
    • Nel mondo…
      • Italia
      • Africa
      • Centro america
      • Europa
      • Medio Oriente
      • Mediterraneo
      • Nord America
      • Sud America
      • Sud-est Asiatico
    • Economia
    • Interviste
    • Comunicati
    • English version
    • Versión en Español
  • Spiritualità
    • Il pensiero del giorno
    • Cammei di Santità
    • Esercizi di Sant’Ignazio
    • Le preghiere della tradizione
    • Sante Messe del mese
    • Ora di adorazione
  • Audio e Video
    • Video
      • Riflessioni di Marco Invernizzi
      • Storia della Chiesa
      • Geopolitica
      • Islam: ieri e oggi
      • Video interviste
      • Convegni
      • Conferenze
    • Scuole estive
    • Audio
    • Radio Maria
  • Lettere agli amici
  • Eventi
Ti trovi qui: Home / Dalla stampa / La volontà popolare è «pro-life»

La volontà popolare è «pro-life»

22 Aprile 2022 - Autore: Alleanza Cattolica

Da IFamNews del 05/04/2022

In Australia, in maggio, si terranno le elezioni federali che porteranno al governo il 47° parlamento del Paese. Verranno eletti gli occupanti di tutti i 151 seggi della Camera dei deputati e di 40 dei 76 seggi del Senato. Il governo di coalizione liberal-nazionale in carica, del primo ministro Scott Morrison, che mira ad aggiudicarsi il quarto mandato consecutivo, sarà sfidato dai laburisti, guidati dal leader dell’opposizione Anthony Albanese. Alle elezioni parteciperanno anche i Verdi, Australia unita, One Nation e altri partiti minori e indipendenti.

Intanto, il 21 marzo, nello Stato dell’Australia Meridionale (AU-SA o SA), uno dei sei che insieme ad altri territori indipendenti compongono la federazione, le elezioni locali hanno confermato ciò che i sondaggi preannunciano anche per quelle federali. Peter Malinauskas, dal 2018 leader del South Australian Labour Party, sposato, padre di tre figli, è il nuovo premier, dopo aver sconfitto Steven Marshall con un risultato schiacciante.

Ora, potrebbe anche sembrare poco interessante l’esito elettorale di un Paese agli antipodi, abitato da un milione 676mila 653 persone in tutto, ma in realtà ciò che vale la pena di registrare è che tale vittoria dà qualche speranza più in generale per quanto riguarda la vita, la vita nascente, la vita dei bambini nel grembo materno.

Il premier uscente Steven Marshall e il suo vicepremier Vicky Chapman, infatti, sono stati coloro che hanno condotto la campagna per legalizzare l’aborto fino alla nascita nell’Australia Meridionale, nonostante il parere contrario dell’opinione pubblica e la marcia di oltre 5mila persone che si opponevano apertamente al disegno di legge.

«Il disegno di legge sulla cessazione della gravidanza, come veniva chiamato, è stato approvato con alcuni emendamenti e quattro dei sei deputati liberali che hanno perso il seggio alle elezioni [di marzo] avevano votato a favore dell’aborto fino alla nascita», scrive Ben Kruzins sul sito web di informazione Christian Today. «Al contrario, quasi tutti i parlamentari sia liberali sia laburisti che hanno votato contro il disegno di legge sull’interruzione della gravidanza hanno mantenuto i loro seggi. Il nuovo premier e leader laburista Peter Malinauskas è stato tra coloro che hanno votato contro il disegno di legge».

È ragionevole pensare che il governo uscente paghi lo scotto di scelte politiche avversate nel Paese, specie per quanto riguarda le posizioni assunte nel corso della lotta contro la pandemia di CoVid-19, ma è anche possibile sperare che il voto recente sia l’espressione di una volontà popolare che non si allinei alla cultura di morte proposta da tante parti. Una volontà popolare finalmente pro-life, di cui chi governerà d’ora in poi debba tenere conto.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Dalla stampa

Info Alleanza Cattolica

Alleanza Cattolica è un’associazione di cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa.

Il motto dell’associazione è “Ad maiorem Dei gloriam et socialem”, “Per la maggior gloria di Dio anche sociale”.

Lo stemma di Alleanza Cattolica è costituito da un’aquila nera con un cuore rosso sormontato dalla croce. L’aquila è l’animale simbolico dell’apostolo san Giovanni e testimonia la volontà di essere figli di Maria, come l’Apostolo prediletto che ha riposato sul Cuore di Gesù. Circa il cuore, dice Pio XII che “è […] nostro vivissimo desiderio che quanti si gloriano del nome di cristiani e intrepidamente combattono per stabilire il regno di Cristo nel mondo, stimino l’omaggio di devozione al Cuore di Gesù come vessillo di unità, di salvezza e di pace”. Circa la croce sul cuore, cfr. il Cantico dei Cantici (8, 6): “ponimi come sigillo sul tuo cuore”.

Footer

Alleanza Cattolica

Viale Parioli 40, 00197 Roma
tel. +39 349 50.07.708
IBAN: IT59N0623012604000030223995
info@alleanzacattolica.org

Cristianità

c.p. 185 – 29100 Piacenza
tel. +39 349 50.07.708
C.F. 00255140337

Chi siamo

  • Presentazione
  • Statuto
  • Inter nos
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

Iscriviti alle Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Copyright © 2022 Alleanza Cattolica · Accedi